Falsa o vera che sia, la notizia pubblicata dal quotidiano spagnolo Abc sui presunti finanziamenti venezuelani al Movimento 5 Stelle dimostra solo una cosa: l’Italia non conta assolutamente nulla. Ed il centrodestra italiano ancora meno.
Abc è il terzo quotidiano spagnolo per diffusione, ed è schierato su posizioni conservatrici, in contrapposizione al governo guidato da socialisti e da Podemos. Ed è proprio Podemos che, secondo Linkiesta, sarebbe il vero obiettivo di Abc.
Dunque, nelle ricostruzioni giornalistiche del quotidiano spagnolo, Podemos avrebbe ricevuto molti più soldi rispetto ai pentastellati italiani. È vero che i rapporti tra Spagna e Venezuela sono molto più stretti rispetto a quelli tra Caracas e Roma, e non soltanto per ragioni linguistiche, ma in teoria l’Italia dovrebbe contare molto di più della Spagna a livello internazionale. Dunque, se l’obiettivo fosse quello di destabilizzare l’Europa, sempre in teoria si dovrebbero favorire investimenti sulla politica italiana.
In secondo luogo è curioso che la notizia, vecchia di 10 anni, sia stata pubblicata da Abc proprio in concomitanza con i fallimentari Stati Generali del lìder minimo e con gli scontri tra Di Battista e Grillo all’interno del Movimento 5 Stelle. In un colpo solo si distrae l’opinione pubblica italiana dal nulla cosmico, ma costoso, di Villa Pamphilj e si ricompattano i pentastellati. Un doppio salvataggio per il governo rosso giallo, ad opera di un quotidiano che, sempre in teoria, dovrebbe favorire l’opposizione italiana.
Le ragioni di un simile assurdo comportamento potrebbero, in fondo ridursi ad una sola spiegazione: il centrodestra italiano non conta nulla, non ha rapporti decenti con gli schieramenti simili in Europa e, non avendo la benché minima idea di cosa sia l’informazione, non capisce cosa stia succedendo nei media europei.
Oppure, secondo le interpretazioni più perfide, Abc ha fatto un favore proprio al centrodestra italiano con un’operazione di distrazione di massa non dal fallimento degli Stati Generali ma dell’inesistenza dell’opposizione. Perché, a fronte del nulla proposto dai dittatorelli e dagli esperti – tanto che persino i media di servizio hanno smesso di dedicare le aperture alla buffonata di Villa Pamphilj – l’opposizione non è riuscita a fornire alternative credibili. E le poche idee emerse nel centrodestra sono state ignorate da tutti, vista l’incapacità di comunicarle.
Con il rischio, se le notizie di Abc dovessero rivelarsi false, di aver fornito un assist perfetto al governo degli incapaci ed alla maggioranza litigiosa.
1 commento