Poteva rinunciare alla sciocchezza quotidiana, la piangina del Tg5 berlusconiano? Certo che no! E dunque bacchetta Putin, corregge l’intervento del presidente russo, spiega che è un bugiardo. Perfetto esempio di fatti separati dalle opinioni.. E per lei, piangina, non si sa se l’isolamento di Putin rappresenti un fatto, un’opinione o, semplicemente, una velina.
In questo ultimo caso, allora, bisogna far finta di niente. E credere che la Terra sia popolata esclusivamente da poco più di 1 miliardo di atlantisti, oltre ai russi cattivi. E che gli altri 6 miliardi di abitanti non esistano. Non siano mai esistiti.
Chissà che sorpresa, per piangina, scoprire che i suoi amici statunitensi hanno accusato la Cina di fornire a Mosca non solo merci di ogni tipo, ma pure armi. Ed i cinesi sono più di 1 miliardo, ma Putin è isolato. E ci rimarrebbe male, piangina, se qualcuno le raccontasse che anche l’India ha ribadito la sua amicizia per Mosca. E sono altri 1,4 miliardi di abitanti.
Meglio non farle sapere che anche i cattivissimi iraniani sono della partita. E dopo aver concluso una lunghissima serie di accordi con Mosca, non solo infrastrutturali ma anche militari, Teheran ha raggiunto un’intesa con Pechino che riguarda la produzione di aerei, i collegamenti ferroviari, gli investimenti sulla costa iraniana, altri investimenti per la costruzione di alloggi, per la realizzazione di aeroporti, per l’esportazione di prodotti alimentari iraniani in Cina.
Solo per il petrolio iraniano il pacchetto di investimenti vale 40 miliardi di dollari. E altri 12 riguardano il settore automobilistico ed i trasporti. È prevista anche la costruzione di una nuova città industriale. Ma tutto questo, piangina, non lo sa.
Non sa dei rapporti russi con i Paesi africani; non sa dell’esistenza dei Brics; non sa delle buone relazioni con il Messico; ignora il sostegno del Sud America; si dimentica la Siria, l’Egitto; non capisce il ruolo della Turchia. Per piangina Putin è isolato, e tanto basta. E sono isolate la Cina e l’India, il Brasile e il Sudafrica, il Messico e l’Iran.. Deve aver studiato a Londra, piangina: “Milord, c’è nebbia sulla Manica. Allora il Continente è isolato..”.