Dopo l’enorme successo della prima edizione, AMAZON esce allo scoperto e “LOL 2” è pronta a farci ridere di nuovo.
Ma chi saranno i presentatori? La presenza di Fedez sembra confermata, circostanza certificata dal cantante il quale ha recentemente condiviso il simpatico messaggio ricevuto da Amazon: “Caro Fedez, siamo lieti di averti ancora con noi al timone di Lol. Quest’anno abbiamo fatto l’impossibile: riunire insieme le 10 persone più divertenti d’Italia, ma soprattutto le uniche che non ti hanno ancora querelato”.
Per quanto riguarda Mara Maionchi, invece, non sarà lei ad affiancare il rapper lombardo così come dalla stessa affermato in un post pubblicato su instagram dove la famosa e ruspante discografica dichiara di “non vedere l’ora di vedere cosa ha in serbo la seconda stagione”.
Quindi chi sarà la sostituta della Maionchi? Le voci sono molte e tutte si muovono in direzioni differenti ma in pole position troviamo la meravigliosa Belen Rodriguez, la simpaticissima e “quasi” vincitrice della scorsa edizione Katia Follesa e infine Paola Cortellesi.
Risolto, quasi risolto, l’arcano dei presentatori una domanda sorge spontanea: quali saranno i concorrenti? Secondo le prime indiscrezioni pubblicate dal settimanale di Alfonso Signorini “Chi Magazine” i primi ad avere confermato la loro presenza sono Claudio Bisio, Mago Forrest e Antonio Cassano.
Ma tanti altri comici sembrano essere ai blocchi di partenza come Giobbe Covatta, Ale&Franz, Virginia Raffaele, Luciana Littizzetto e Nino Frassica.
A prescindere dal cast ufficiale, la seconda stagione si prospetta essere davvero una bomba ad orologeria: we can’t wait.
2 commenti
Senza voler fare l’hater ad ogni costo, ma pur volendo esprimere un mio sentito parere, trovo LOL di una tristezza infinita. Semplicemente non fa ridere. Pochezza di contenuti incredibile. Livello di umorismo da 13enni con la stupidera. Il tutto ovviamente non a caso, dato il soggetto a condurre. Tal Fedez. Si dirà “se non ti piace non guardarlo”. E infatti così è. Ma trovo che valga la pena commentare anche laddove il giudizio non è positivo, bensì negativo. Why not?
Sai Ermanno che penso la stessa cosa? Ho guardato la scorsa edizione, forse anche un pochino per i commenti che leggevo su FB, eppure non mi sono divertito.
L’idea secondo me è forte ma nella realtà non l’ho trovato così esilarante.