“Marketing: Il viaggio di una vita”. È il titolo del libro di Philip Kotler presentato la scorsa settimana, a Milano, nell’avveniristica sede di Microsoft House.
Ad aprire i lavori Marco Raspati, Ceo di Nexo Corporation Main Partner del PKMF2018 che ha introdotto la IV edizione del PKMF, dedicata al Precision Marketing, e quest’anno arricchita dalla presenza di due mostri sacri del Marketing, Martin Lindstrom e ovviamente Philip Kotler autore del libro edito da Ekis Edizioni.
La serata ha permesso di approfondire il tema della Corporate Social Responsability (CSR) argomento a cui il Prof. Kotler ha dedicato un intero capitolo del volume. Illuminante a tal proposito l’intervento di Kelly Russel, Direttore Generale Fondazione Riccardo Catella, che ha parlato dell’importanza della responsabilità di toccare il territorio annodando sapientemente sostenibilità e socialità.
Inoltre Barbara Cominelli, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia, ha mostrato attraverso il progetto Ambizione Italia come la CSR e il business possono coincidere in una visione di lungo termine attraverso percorsi di tecnologia inclusiva e abilitante.
Sabina Addamiano, traduttrice e curatrice dell’edizione italiana dell’autobiografia di Kotler, ha parlato di questa edizione completamente peculiare, frutto di un inteso lavoro finalizzato a contestualizzare il pensiero di Kotler rispetto alla cornice italiana, restituendolo al lettore in tutte le sue sfumature.
Durante il suo intervento, Andrea Grassi, Co-fondatore di Ekis Edizioni srl ha spiegato l’importanza di questa pubblicazione per la casa editrice.
“L’opportunità di pubblicare questo libro che apparentemente sembra un titolo non legato strettamente al coaching, è nata – ha sottolineato – dall’unione di una forte passione e di un intenso impegno per quello che è il nostro lavoro. Come Ekis Corporate siamo da anni Partner del PKMF e ad un certo punto si è manifestata la necessità del Prof. Kotler di pubblicare questo testo. Dunque la necessità del Prof. Kotler è stata l’opportunità per Ekis Edizioni, che era appena stata lanciata sul mercato. È un libro bello e particolare, ricco di aneddoti della sua esperienza, non solo professionale, ma di vita personale e dunque ben si presta a essere uno strumento di coaching. È un onore per me e per Ekis Edizioni srl, aver avuto l’opportunità di pubblicare un libro dal grande valore formativo, che darà modo al lettore di trovare spunti di riflessione utili in tutte le sfere della propria vita”.