“Mi vivi dentro” non è un romanzo sul dolore ma sull’amore e la resilienza, su come attraversare la sofferenza senza farsi travolgere dagli eventi dolorosi della nostra vita
Il titolo di questo libro è tratto dalla frase conclusiva del post col quale Alessandro Milan, giornalista di Radio24, annunciava su Facebook, la dolorosa scomparsa della moglie Francesca Del Rosso, anche lei scrittrice e giornalista, conosciuta da molti come Wondy.
E’esattamente dal 2 dicembre 2016 che Alessandro ha trovato la forza di raccontare a tutti noi Francesca, descrivendo le sue ultime settimane, la sua vita, la vita senza di lei, trasmettendoci attraverso la sua autobiografia, la sua forza e il suo inguaribile ottimismo.
Questo romanzo è anche il resoconto di una lunga battaglia
iniziata con la prima diagnosi di tumore al seno, lottando tutti i giorni attraverso un percorso doloroso fatto di chemioterapie, soggiorni in ospedale, cadute e risalite, fino a un epilogo che tutti avrebbero voluto diverso.
Nel libro Alessandro Milan permette, a noi lettori, di entrare in punta di piedi nell’intimità dei ricordi della sua famiglia, raccontando di quando in radio lui e Francesca, oltre a scambiarsi i turni si scambiarono i cellulari, dando inizio a una storia d’amore suggellata dalla nascita di due meravigliosi bambini.
La malattia, nelle pagine del libro, è descritta in tutta la sua forza divoratrice di sogni, di speranze e dignità
Ma dall’insensatezza di un dolore che colpisce una vita normale nasce anche una straordinaria forza creativa e generatrice, che ha permesso di costituire un’associazione e un premio letterario.
Il messaggio che ci lascia “Mi vivi dentro” è quello di vivere fino in fondo le emozioni e di non arrendersi mai; quasi per osmosi ognuno di noi assorbe magicamente l’energia e il modo di affrontare la vita di Francesca che non solo vive in Alessandro ma, dopo aver letto il libro, vive in tutti noi .