Ti piacerebbe imparare una lingua straniera e non sai da dove cominciare? Non hai tempo di viaggiare e scoprire il mondo allenando le lingue imparate con tanto sforzo durante la carriera scolastica? Allora la vita è stata dura con te ma non demordere c’è sempre un’altra via. Come insegnava Adidas nella sua celebre ads: Impossible is Nothing.
Scopriamo allora 2 utilissime app in grado di far emergere il poliglotta che è in te. Sia chiaro, non sono strumenti miracolosi ma si rivelano estremamente utili se utilizzati in maniera corretta.

La sfida è tra Duolingo e Babbel, due tra le applicazioni più riconosciute al mondo. Babbel è stracolmo di recensioni positive da ogni angolo del mondo e punta tutto sulla conversazione in chat. Duolingo, al contrario, fa del suo cavallo di battaglia l’esercizio pratico. Uno studio della New York University ha evidenziato come l’efficienza di Duolingo sia superiore a qualsiasi corso principianti offerto dalle università americane.
Babbel: app a pagamento per imparare le lingue
Babbel è un sistema a mille facce specificatamente disegnato per l’apprendimento di lingue straniere. Il sito tedesco ti permette di scegliere fino a 14 lingue diverse, dal classico inglese fino al più ricercato indonesiano. Lavora grazie alla metodologia e-learning ed ogni singolo corso, da quello base a quello avanzato, è sviluppato da team di esperti e linguisti altamente qualificati. La critica e le recensioni hanno accolto positivamente il sistema Babbel, nel 2018 ha superato il milione di iscritti ed ha venduto più di 9 milioni di abbonamenti. Esatto, venduto. Babbel è a pagamento.

Il metodo Babbel punta sulla conversazione interattiva. Inoltre possiede un’intelligenza artificiale che funziona grazie ad un sofisticato sistema a riconoscimento vocale, la sua funzione è quella ti indirizzarti costantemente sulla pronuncia. È sempre attivo un promemoria che ti stimola per ricordarti di ripassare in modo da non dimenticare tutto troppo facilmente.


Il sito ha un blog dove potere trovare preziosi consigli su come approcciarsi correttamente all’e-learning e altre importantissime nozioni sull’approccio alla lingue straniere, che sia a livello personale, turistico o di business.
duolingo: app gratuita per giocare e imparare
Sei un inventore di lingue o un amante di esse? Allora è Duolingo la piattaforma che fa al caso tuo. No, purtroppo non è possibile imparare l’elfico di Tolkien però dal 2015 è possibile apprendere l’esperanto, lingua artificiale inventata a fine 800 dal polacco Zamenhof.

Duolingo, prima sito web e poi anche app, ha 25 milioni di utenti in tutto il mondo. È un programma educativo con cui puoi cimentarti e divertirti ed allo stesso tempo immergerti in una nuova lingua. È gratuito ma tuttavia offre una versione premium. Ha inoltre una funzione interessante molto simile a quella offerta da Wikipedia. Si può aiutare il sito a tradurre altri siti web o qualsiasi tipo di documento che necessiti una traduzione, cosi come Wikipedia ti permette di aggiornare una pagina di tuo interesse. Il funzionamento di Duolingo è molto simile a quello di un videogioco. Ogni lingua ha all’incirca 25 livelli e il software ti dota di vite e di punti esperienza. I livelli sono molto veloci quindi non stressanti, ed è proprio questo il suo punto di forza, si impara divertendosi.

Duolingo offre la possibilità di ottenere un certificato tipo IELTS ad un prezzo molto ridotto. Il certificato è molto valido tanto che Università del calibro di Yale e Columbia lo accettano come garanzia.