Con l’avvicinarsi dell’estate e, quindi, delle belle giornate, aumenta la voglia di gelato. Da mangiare mentre si passeggia per le strade della città o da prendere e portare a casa non è importante, l’importante è godersi il gelato. Ecco perché in questo articolo vi illustreremo le migliori gelaterie di Torino 2021 secondo Gambero Rosso.
1. Gelati d’Antan: tra le migliori gelaterie di Torino 2021

Questa gelateria propone ogni stagione un percorso nuovo, con una rinnovata proposta di sapori e abbinamenti. Il punto di forza, su cui punta tutto, è il fondente. Tra le ultime creazioni, appunto, un fondente con pura massa di cacao e caffè espresso.
Da analoghe sperimentazioni era nato il “gelato del vignaiolo”, un sorbetto al lampone con Malvasia DOC che ha vinto il gelato Festival.
Una specialità è il gelato salato gastronomico proposto in barattoli di vetro. Fra i gusti salati nuovi vi è il fungo porcino.
Nicolò Arietti è il gelatiere con una passione per il gelato artigianale di una volta. Nella sua piccola bottega si fa tutto da se: niente basi pronte, niente conservanti e addensanti ma solo materie prime selezionate e aggiunte dopo una ricerca accurata. Questo suo approccio al gelato gli ha fatto meritare numerosi riconoscimenti.
2. Mara dei Boschi

Gelateria situata nel cuore di San Salvario e, successivamente, ampliata in zona Crocetta. Mara dei boschi attualmente ha uno spazio più ampio con dehors in piazza Carlina, nel cuore di Torino. In questa location il progetto è andato oltre la gelateria ampliando la proposta a cioccolato, caffè e al tè.
Qui nascono sfiziosi gelati al caffè di diversi cru o gelati al tè. I gusti unici di questa gelateria rimangono le creme in purezza e i gelati alla frutta. Tra le esperienze uniche c’è il fondente 100% cacao Domori del Venezuela e il nuovo cioccolato con cappero.
Uno degli obiettivi presente nelle nuove sperimentazioni di Mara dei Boschi è la riduzione degli zuccheri.
Davide Ferrero ha iniziato ad amare il gelato da ragazzo e lo ha portato in giro per l’Europa. Da anni guida il laboratorio di Mara dei Boschi nel segno della creatività.
3. Alberto Marchetti

La gelateria Marchetti è frutto del progetto di Alberto Marchetti, cominciato nella bottega di Corso Vittorio Emanuele 24, continuato in via Po 25 e con successive diramazioni anche ad Alassio, Milano e Alba.
Uno dei must di questa gelateria è la ricerca delle materie prime del territorio. Prevalgono il latte fresco delle valli piemontesi, il cioccolato di Gobino e nocciole delle langhe.
Sono ottimi tutti i gusti in purezza come fior di latte, pistacchio nocciola e cioccolato, ma anche i mix golosi come cioccolato bianco al caramello e sale, paste di meliga con la crema al lime e la rutta fresca di stagione.
Alberto Marchetti si presenta come un’amante del gelato e della sua produzione. Gelatiere per passione e per destino, visto che è nato esattamente il giorno in cui il padre inaugurava la sua cremeria ed è cresciuto in mezzo ai gelati.