Chi sono, ad oggi, i migliori giovani talenti del calcio? Ogni anno il dio del gioco più bello del mondo ci regala qualcosa di nuovo. Anche quest’anno potremmo citare talenti a bizzeffe: Mason Greenwood, Joao Felix, Ferran Torres, Giovanni Reyna, Rodrygo, Jadon Sancho, Ansu Fati o Amad Diallo. Ma per oggi ci concentreremo specificatamente su 5 tra i migliori giovani talenti nel panorama mondiale.
I 5 migliori giovani talenti
In Inghilterra e Spagna
Phil Foden: il giovane talento inglese ha solo 20 anni ed ha già segnato 30 reti con la maglia della squadra della sua città natale, il Manchester City. Phil nasce a Stockport, un borgo metropolitano di Manchester, il 28 Maggio 2000. Alla tenera età di 9 anni fa già parte del settore giovanile dei citizens e prosegue lì fino al debutto in prima squadra, avvenuto a novembre 2017 in una sfida di Champions tra Manchester City e Feyenoord. Nonostante sia basso di statura (171 cm) è un giocatore estremamente duttile. È un trequartista puro ma risulta perfetto per il gioco di Pep Guardiola che lo utilizza principalmente come falso nueve. Nel 2020 si guadagna la prima convocazione con la maglia delle nazionale inglese. Foden ha tecnica e corsa da vendere ed è un’altra perla delle generazione d’oro di talenti inglesi, insieme a Sancho, Bellingham e Mount. È già riuscito a mettere in bacheca 4 Carabao Cup, 3 Premier League, 2 Community Shield e 1 FA Cup.
Pedri: non poteva assolutamente mancare un giocatore del Barcellona. Il talentuosissimo Pedri è un centrocampista offensivo con tecnica fuori dal comune e specializzato negli assist per i compagni. Il 2019 segna il suo debutto in Segunda Divison con il Las Palmas, squadra professionistica delle Isole Canarie dove Pedri è nato nel 2002. Vista la sua giovanissima età il Barcellona punta su di lui e lo acquista per 5 milioni di euro. La stagione 2020-2021 lo vede protagonista della squadra di Koeman collezionando 51 presenze e 4 reti. Titolare fisso, segnale dell’indiscusso talento. Il suo primo goal lo mette a segno lo scorso novembre nella manita casalinga contro il Real Betis. Futuro pallone d’oro?
Bundesliga: casa madre di alcuni tra i migliori giovani talenti
Erling Haaland: il vichingo norvegese nasce a Leeds in Inghilterra il 21 Luglio 2000. Inizia la sua carriera da professionista nel Molde nella Serie A norvegese. Nel 2018 firma per il Red Bull Salisburgo dove si fa notare come uno dei prospetti più interessanti, tanto che l’UEFA lo inserisce nella sua speciale classifica dei migliori giovani talenti. Con la maglia del Salisburgo diventa una furia e nella sua seconda stagione mette a segno 28 gol, 6 presenze e 8 gol in Champions nel difficile girone con Liverpool e Napoli. Il ragazzo si fa notare e il Borussia Dortmund decide di investire su di lui pagando la clausola rescissoria di 20 milioni. Il debutto con i gialloneri è spettacolare; tripletta in 23 minuti. Un predestinato. Parliamo di un giocatore moderno dotato di velocità, potenza e precisione. Il suo mancino micidiale lo trasforma presto in macchina da gol. In totale in carriera Haaland ha giocato 168 partite segnando 124 goal ed ha ancora vent’anni. Nel suo palmares personale già riposano beate 1 coppa di Germania, 1 coppa d’Austria e 1 Campionato Austriaco. Il futuro è tutto da scrivere.
Jude Bellingham: altro gioiello del Borussia Dortmund. Il mago Jude nasce a Birmingham, in Inghilterra nel 2003 ed esordisce, in Football League, con la maglia del Birmingham City all’età di 16 anni. È un centrocampista di qualità abilissimo nello stretto e nella visione di gioco. Il piede sopraffino gli permette di mettere la palla dove vuole e quando vuole. Dopo essersi messo in mostra con il Birmingham nel 2020 viene acquistato dal sempre attento Borussia Dortmund e nonostante abbia appena 17 anni diviene il metronomo intoccabile del centrocampo giallonero giocando con costanza in Bundesliga. Due i goal totali nella stagione 2020-2021, uno in campionato nella vittoria contro lo Stoccarda e una perla in Champions League nella sconfitta interna contro la finalista Manchester City valevole per i Quarti di finale. Esordisce infine in nazionale maggiore inglese a soli 17 anni dietro solo a Theo Walcott e alla leggende Wayne Rooney.
Jamal Musiala: siamo di nuovo in Bundesliga, fabbrica di talenti per eccellenza. Nato a Stoccarda, in Germania, Jamal si trasferisce a Londra ad appena 8 anni per coronare il sogno di diventare calciatore. Le trafile con il Chelsea lo fanno crescere ed esplodere come uno dei migliori giovani talenti del panorama mondiale. Nel 2019 gli osservatori del Bayern Monaco si accorgono di lui e lo riportano in patria. Da prima viene utilizzato in 3.Liga, con la seconda squadra del Bayern, dove debutta all’età di 17 anni. L’anno seguente però debutta in prima squadra e colleziona 7 reti nella stagione in corso. Nonostante abbia giocato per la nazionale inglese durante gli anni nei settori giovanili, nel 2021 decide di rappresentare la Germania.