La moda circolare ha lo scopo di ripensare il modello produttivo attuale e di condurlo alla circolarità dei materiali e dei capi. Gli scarti del settore tessile vengono riportati al loro stato originario così che il tessuto possa essere nuovamente filato. Ma oltre a questa soluzione, una valida alternativa rimane quella dell’uso di app di second hand o dell’affitto di abiti. Ecco dove puoi farlo.

Le app di “second hand”
Ne avevamo parlato già in questo articolo, sulla storia del vintage e su dove acquistare capi vintage o di seconda mano. Le app più consigliate rimangono le stesse, perché sono le più utilizzate e dunque l’offerta è maggiore. Così come la possibilità di trovare ciò che si sta cercando. L’unica differenza sta nel fatto che Vinted ha aumentato le spese di spedizione a carico dell’acquirente, ma rimane comunque una delle app più valide del settore.
Si aggiunge all’elenco Greenchic, un marketplace a cui è possibile inviare capi che non indossiamo più e che, se selezionati, fanno ottenere delle stelline. Stelline che sono il metodo di pagamento per l’acquisto di altri capi sul sito. Tutto ciò che non soddisfa i requisiti di vendita viene donato in beneficenza ad Humana Italia Onlus.

Dove affittare i vestiti per una moda circolare
Capita a tutti di avere un’occasione particolare a cui si deve presenziare e di non avere nulla da mettersi. Ed è qui che vengono in soccorso le app di dress rental, l’affitto di abiti. L’affitto è una valida alternativa all’acquisto di un capo che sfrutteremmo in un’unica occasione. E non si trovano solo abiti, ma anche borse, scarpe e accessori vari, per un look completo. Per chi decide che l’affitto è la strategia migliore e lo usa anche per capi del quotidiano, c’è addirittura la possibilità di usufruire di abbonamenti ad hoc: un numero fisso di capi può essere affittato per una cifra mensile stabilita.
- DRESS YOU CAN: showroom nel centro di Milano. Caterina, la giovane fondatrice lo definisce “l’airbnb della moda”. Affitta abiti e calzature per un limite di quattro giorni, che i clienti possono ritirare in store o farsi consegnare a pagamento a casa. La tintoria e le eventuali modifiche sartoriali sono incluse nel servizio.
- BY ROTATION: app che nasce in Inghilterra e che permette agli utenti iscritti di affittare i propri capi tramite la piattaforma, che trattiene il 15% del prezzo.
- DREXCODE: piattaforma specializzata negli abiti da cerimonia e da sposa. E se il cliente desidera tenere il capo affittato, lo può acquistare con un notevole sconto dal prezzo di listino.
- ROTARO: offre abiti a noleggio che spedisce in maniera carbon neutral e consegna in packaging riutilizzabili. Per restituire i capi al termine del noleggio basta re-inserirli nella box e lasciarli in un punto di ritiro della società.
Per le borse di lusso i maggiori siti di riferimento sono il londinese Cocoon e il milanese Rent Fashion Bag.