Dopo una chiusura che sembrava infinita, da un paio di mesi i musei hanno finalmente riaperto. E le proposte culturali di certo non mancano. Scopriamo le mostre da non perdere che si terranno durante l’estate nella nostra penisola.
All About Banksy
- Dove: Roma, Chiostro del Bramante
- Quando: dal 5 maggio 2021 al 9 gennaio 2022
- Mostra: selezione di circa 250 opere divise tematicamente (i topi, la religione, la guerra, la politica, l’infanzia, i rifugiati, l’ecologia, ecc.) che raccontano la carriera dell’artista dal 1999 al 2020. Sono inoltre presenti tre video, di cui uno inedito per celebrare i 20 anni di carriera di Banksy.

De Chirico e la Metafisica: una mostra da non perdere per conoscere il padre della pittura metafisica
- Dove: Pisa, Palazzo Blu
- Quando: dal 7 novembre 2020 al 5 settembre 2021
- Mostra: un viaggio tra le opere di uno degli artisti più enigmatici del ‘900. Fondatore della metafisica, Giorgio de Chirico, viene raccontato attraverso le sue Muse Inquietanti, le sue Piazze d’Italia e i suoi manichini.

Picasso, De Chirico, Dalì. In dialogo con Raffaello
- Dove: Mart di Rovereto
- Quando: dal 2 maggio al 29 agosto 2021
- Mostra: un percorso volto alla comprensione di come la pittura di Raffaello abbia influenzato i suoi successori e in particolare Picasso, De Chirico e Dalì. 100 opere provenienti da musei di tutto il mondo per celebrare l’influenza dell’Urbinate.
Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo: una mostra da non perdere per ripercorrere la vita dell’artista
- Dove: Mart di Rovereto
- Quando: dal 22 maggio al 26 settembre 2021
- Mostra: si divide in due parti. La prima ripercorrere varie fasi della vita dell’artista, presentandone i capolavori. Sono infatti presenti la Venere, Pallade e il Centauro e Compianto sul Cristo morto. Accanto a queste opere compaiono anche quelle di artisti del tempo come Filippo Lippi e Andrea del Verrocchio. La seconda parte invece espone le maggiori opere d’arte dagli anni ’60 ad oggi per sottolineare quanto l’arte di Botticelli sia stata fondamentale per tutti coloro che sono venuti dopo di lui.

Breath Ghosts Blind – Maurizio Cattelan
- Dove: Milano, Pirelli Hangar Bicocca
- Quando: 15 luglio 2021- 20 febbraio 2022
- Mostra: provocatorio e pungente, Maurizio Cattelan ha progettato un’esposizione che ha lo scopo di riflettere sulla storia collettiva e sul ciclo vitale umano. Nuove opere e vecchie opere per riflettere sull’esistenza: memoria, perdita, fragilità.

Le Signore dell’Arte
- Dove: Milano, Palazzo Reale
- Quando: dal 2 marzo al 25 luglio 2021
- Mostra: più di 130 opere di 34 artiste vissute tra ‘500 e ‘600. Donne talentuose di cui si parla poco, come Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani, Giovanna Garzoni.
