I musei più visitati al mondo non sono tutti stranieri e non sono interamente dedicati alle opere d’arte. Tra collezioni permanenti e installazioni temporanee, questi veri e proprio templi della cultura sapranno senza dubbio stupirvi, come hanno fatto per milioni di altre persone.
“A ben vedere forse i grandi magazzini sono un po’ simili ai musei”
Andy warhol
In fondo, il grande artista e pittore poliedrico Warhol non aveva tutti i torti. Se solo fosse in vita avrebbe l’occasione di vedere quante persone ogni anno accorrono per osservare questi “cimiteri delle arti”, come qualcuno più pessimista di lui li ha in precedenza definiti.
Il settore artistico si è trovato in netta difficoltà a causa della pandemia globale, che ha portato alla chiusura dei diversi musei del mondo e alla fine delle cosiddette “vacanze culturali”. Nonostante si inizi a intravedere qualche spiraglio di apertura, la classifica si riferisce al 2019, anno di apparente normalità. Il report deriva dall’associazione no-profit Themed Entertainment Association in collaborazione con AECOM.
Vediamo quali sono i 10 musei più celebri del globo, da vedere almeno una volta nella vita.
State Hermitage Museum, la galleria d’arte nel cuore di San Pietroburgo
Decimo posto per l’Hermitage, con “soli”4.9 milioni di visitatori l’anno. Il museo russo più antico del mondo, tanto caro agli Zar, ospita più di 60.000 opere d’arte. Le collezioni contenute in questo colosso spaziano dalla preistoria alla modernità. I turisti si perdono tra pittori del Rinascimento italiano, quadri impressionisti, sculture neoclassiche del Canova e opere spagnole come quelle del Velazquez. L’enorme museo si estende per sei diversi palazzi, altrettanto famosi, come il Palazzo d’inverno. Con questi numeri il museo russo ha iniziato a espandersi nel mondo, esportando il proprio “marchio” verso altre grandi capitali. Nonostante la vastissima collezione, il costo del biglietto è esiguo. Infatti, i suoi 11€ circa vi invoglieranno a visitarlo e, perchè no, anche a tornarci.
American Museum of Natural History di New York: il museo naturale nei pressi di Central Park
Con 5 milioni di visitatori l’anno, il museo di storia naturale della Grande Mela è il nono museo più visitato dai turisti di tutto il mondo. Capace di stupire tutti dai più grandi ai più piccini, a renderlo unico sono i 33 milioni di esemplari di piante, animali, rocce, meteoriti e resti umani. D’altra parte, il museo contiene mostre e collezioni che si estendono dalla nascita della Terra fino ai giorni nostri. Proprio per questa vastissima raccolta, e per le installazioni permanenti, l’American Museum of Natural History è formato da 28 edifici situati di fronte al celeberrimo parco newyorkese di Central Park. Prima della pandemia il museo era aperto tutti i giorni e la visita completa raggiungeva il costo medio di 23$, ma dalle ore 16 è possibile l’entrata a costo zero.

Natural History Museum di Londra e la collezione darwiniana
Se vi trovate a Londra non potete non visitare il suo museo di storia naturale. Ribattezzato la Cattedrale della Natura, questo meraviglioso museo ospita 5,4 milioni di persone l’anno. All’interno del Natural History Museum è possibile osservare numerosi esemplari e oggetti scientifici sulla terra e sugli esseri viventi, come i conosciutissimi scheletri di dinosauri. Infatti, al suo interno si contano 80 milioni di reperti, alcuni raccolti dal padre dell’evoluzionismo, Charles Darwin. Botanica, paleontologia, zoologia sono le discipline che guidano il museo e come avviene per altre gallerie londinesi, l’ingresso è gratuito.
National Gallery, Londra, un museo in centro città
A due passi dalla centralissima Trafalgar Square si trova la National Gallery, visitata dalla cifra record di 6 milioni di persone. Il museo d’arte londinese si compone di una collezione di 3200 dipinti, tra cui le opere di Da Vinci, Piero della Francesca, Botticelli, Michelangelo e Raffaello. Si tratta di un museo che abbraccia diversi stili, correnti artistiche e secoli. Come per il Natural History Museum il costo è gratuito.

Tate Modern, Londra, il museo d’arte contemporanea
Milioni di visitatori giungono ogni anno alla Tate Modern Art di Londra per osservare collezioni di arte moderna e contemporanea. Spesso additata da parte dei critici di possedere raccolte frammentarie e incomplete, i 6,1 milioni di spettatori hanno ampiamente smentito queste accuse e l’hanno così eletto uno dei musei più visitati di Londra e del mondo. Frida Khalo, Andy Wahrol, Mondrian, Mattisse, sono solo alcuni dei nomi più conosciuti del museo che si possono visitare senza tirare fuori il portafoglio!
British Museum , Londra: la galleria gratuita
Il museo più visitato di Londra è il British Museum: vi accedono 6,2 milioni di turisti. Noto per essere uno dei più famosi al mondo al quale si può accedere a costo zero, si tratta di una galleria d’eccellenza fondata nel 1753. Tra gli oggetti più prestigiosi che si trovano al suo interno c’è la Stele di Rosetta, il reperto egizio che permise agli scienziati di decifrare per la prima volta i geroglifici.
Metropolitan Museum of Art di New York e le sue raccolte enciclopediche
Meglio conosciuto come The MET, questo museo d’arte ospita 6,5 milioni di visitatori l’anno. Al suo interno sono esposte più di due milioni di opere d’arte suddivise in 19 sezioni. A stupire maggiormente gli spettatori sono le preziosissime collezioni enciclopediche di strumenti musicali, abiti e armi provenienti da ogni angolo del globo.

Musei Vaticani, Città del Vaticano. il museo del Belpaese con numeri eccezionali
In terza posizione svettano i Musei Vaticani che contano all’anno 6,9 milioni di teste. Quasi italiani e a un passo dal centro di Roma, i musei fondati da Papa Giulio II sapranno incantarvi con le opere accumulate nei secoli dai papi e dislocate in 7 chilometri di gallerie. Al loro interno sono custodite opere di valore inestimabile come il Polittico Stefaneschi di Giotto, la Deposizione di Caravaggio e la Cappella Sistina affrescata da Michelangelo. I Musei vaticani non hanno bisogno di presentazioni, come il loro costo: 16€ per un tour completo.
Museo Nazionale di Pechino: un percorso tra storia cinese e arte
7,4 mln di visitatori hanno consolidato il Museo Nazionale di Pechino come il secondo museo più famoso del mondo. Il monumentale museo si trova in piazza Tienanmen e conserva reperti antichissimi riguardanti l’intera storia cinese: dall’epoca imperiale alla storia moderna. Durante un viaggio nella capitale cinese è una tappa imprescindibile, per capire a fondo la storia e la cultura di questo popolo. Inoltre, a rapirvi sarà il costo: gratuito sia per gallerie permanenti che per mostre di base.

Il Louvre di Parigi, il museo più visitato al mondo
In vetta alla classifica il cimelio della capitale francese. La città dell’amore raggiunge la cifra record di 9.6 milioni di visitatori nel 2019. Tra le opere più prestigiose contenute al suo interno troviamo la tanto contesa Gioconda di Leonardo, capace di attirare folle di visitatori pronti a pagare 15€ per vederla. Grazie alle quasi 10 milioni di persone, la Ville Lumière conserva il primato e si staglia al primo posto della classifica dei musei più visitati al mondo.