La capitale irlandese propone una grande varietà di musei: riesce ad unire il suo passato vichingo con la sua modernità regalando sempre un’atmosfera fiabesca.
Visitando i musei di Dublino è possibile conoscere e addentrarsi nei meandri di questa città dinamica.
National Gallery Of Ireland: La Galleria Nazionale D’Irlanda
La Galleria Nazionale d’Irlanda, meglio conosciuta come “National Gallery of Ireland” è un museo nel centro di Dublino in Merrion Square e fu inaugurato nel 1864. Esso raccoglie una collezione d’arte irlandese ed europea a partire dal Medioevo fino al Novecento. Per gli amanti della storia dell’arte questo è uno dei migliori musei di Dublino poiché presenta al suo interno numerosi quadri di pittori celebri come: Caravaggio, Rembrandt, Monet, Velazquez, Picasso, Goya e Van Gogh. Al suo interno, inoltre, conserva circa 2.500 dipinti e circa 10.000 opere che raccolgono diversi stili come sculture, stampe, fotografie, acquerelli.
Quanto costa?
Si tratta di un museo gratuito ed offre la possibilità di avere un audio guida inclusa.
Quando è aperto?
Lunedì: 11 – 17.30
Martedì e Mercoledì: 9.15 – 17.30
Giovedì: 9.15 – 20.30
Venerdì e sabato: 9.15 – 17.30
Domenica: 11 – 17.30

The Little Museum Of Dublin: Il Piccolo Museo Di Dublino
Il piccolo museo di Dublino è situato vicino al parco St. Stephen’s Green, è un edificio molto suggestivo in quanto è collocato all’interno di una vecchia casa in stile georgiano. Al suo interno è possibile scoprire la storia più privata della città del XX secolo e dispone di oltre 5 mila manufatti che sono stati donati direttamente dai dublinesi. Questo museo si dispone in tre piani che ospitano diverse mostre e nel 2014 ha ospitato una mostra dedicata agli U2, che per chi non lo sapesse, è la band simbolo di Dublino. Il museo negli anni ha ricevuto numerosi premi classificandosi tra le attrazioni più amate dai turisti.
Quanto costa?
Il costo del biglietto è di 10€ mentre per gli studenti e per gli anziani 8€
Quando è aperto?
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.

Epic: Il Museo D’Emigrazione Irlandese
Il Museo d’Emigrazione Irlandese è situato lungo il fiume Liffey. Questo museo di Dublino è stato votato come principale attrazione turistica europea ai World Travel Award per tre anni consecutivi, dal 2019 al 2021. All’interno di questo si può scoprire maggiormente la storia della cultura irlandese, di come ha influenzato il mondo e come le persone sono emigrate da quest’isola. Si tratta di un museo molto dinamico e interattivo: all’ingresso viene consegnato a tutti i visitatori un passaporto da timbrare alla fine di ogni sala espositiva. Il percorso è organizzato in 20 gallerie interattive high-tech suddivise in quattro gruppi tematici che sono: migrazione, motivazione, influenza e collegamento. Vengono proposti, inoltre, numerosi filmati e video dove vengono mostrati i più grandi successi del popolo nell’ambito della musica, nell’arte, nello sport e nella scienza.
Quindi, se siete alla ricerca di storie epiche mai raccontate prima, questo è il museo giusto per voi!
Quanto costa?
Il costo del biglietto è di 16,50€ per gli adulti, 15,00€ per studenti e anziani e 8,00€ per i bambini fino ai 12 anni.
Quando è aperto?
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

Irish Whiskey Museum: Museo del Whiskey irlandese
Se sei amante del whiskey e ti interessa scoprire qualcosa di più in merito a questo distillato questo museo di Dublino fa al caso tuo. L’eredità irlandese per la produzione di whiskey è nota in tutto il mondo e, poiché la sua popolarità e il suo prestigio continuano a crescere, aumenta anche la qualità delle attrazioni del whiskey a Dublino. Questo museo è situato nel cuore della città di Dublino, affacciato sul Trinity College, l’Irish Whiskey Museum è rapidamente diventato una delle cose migliori da fare a Dublino. È organizzato in quattro sale che analizzano e studiano la storia del whiskey irlandese e alla fine del tour è possibile fare una degustazione di tre differenti tipi di whiskey o, nel caso in cui si avesse acquistato la versione premium del tour, quattro, con la possibilità di portare un bicchiere da degustazione a casa. Inoltre, permette di assaggiare marchi diversi e spesso anche inediti.
Quanto costa?
Ci sono tour differenti:
- Tour classico, che costa 20€ ed offre una visita guidata di un’ora e la possibilità di degustare tre differenti whiskey;
- Tour premium, che costa 23€ ed offre una visita guidata di un’ora e la degustazione di un whiskey invecchiato di 10 anni e la possibilità di portare a casa un bicchierino come souvenir;
- Esperienza blending, al costo di 30€, che oltre alla degustazione permette di imparare a miscelare il whiskey secondo i tuoi gusti personali e ci sarà la possibilità di portare a casa una bottiglietta con il tuo personale whiskey.
Quando è aperto?
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00

National Leprachaun Museum: Museo Del Lepracano di Dublino
Il Museo Nazionale del Leprechaun (National Leprechaun Museum) è un museo recente, inaugurato nel 2010, dedicato alla mitologia irlandese e soprattutto al famoso gnomo conosciuto come leprechaun; questi sono gnomi della mitologia irlandese, che si possono riconoscere per il loro vestito verde. Il Museo del Leprechaun è una storia formata da 12 capitoli, che vuole mostrare ai suoi visitatori un divertente mondo di fantasia, dove tutto è possibile. Nel percorso i visitatori hanno l’opportunità di sentirsi come gli gnomi in un mondo molto grande e per alcuni questa visione e questo museo potrebbe apparire bizzarro o strano. Se vuoi apprendere gli aspetti meno conosciuti del folklore irlandese e celtico, scoprire quali affinità ci siano fra i “folletti”, le più famose figure della cultura irlandese, arcobaleni e pentole d’oro questo museo di Dublino fa al caso tuo.
Quanto costa?
Il costo del biglietto è di 16€ per gli adulti, 14€ per gli studenti e 10€ per i bambini sotto i 15 anni.
Quando è aperto?
Dal giovedì al lunedì dalle 10.30 alle 17.30

Guinness Storehouse
La Guinness Storehouse è uno dei più famosi luoghi e musei di Dublino. La “black stuff” è diventata celebre in tutto il mondo per il suo gusto particolare, pieno, deciso. Questa birra Porter, con una sedimentazione lenta, ha mosso i primi passi proprio qui, nel cuore dell’antica Dublino. La Storehouse è costruita nello stile della Chicago School of Architecture nel 1904, utilizzata originariamente per la fermentazione. Oggi è la principale attrazione turistica d’Irlanda con i suoi sette piani di esposizione che girano intorno ad un atrio a forma di gigantesca pinta di birra. La Guinness è una birra mondialmente apprezzata ma in questo museo di Dublino avrete la possibilità di seguire il percorso dell’enigmatico mondo che la circonda e conoscere tutto sulla sua fabbricazione, in modo anche divertente. E per finire non dimenticatevi di andare al gravity bar, dove si può sorseggiare la birra ammirando la città dall’alto.
Quanto costa?
Il prezzo del biglietto è di 22€, mentre se si desidera avere il proprio volto sulla birra appena spillata il costo è di 28€.
Quando è aperto?
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00

Se ti interessa conoscere i 10 musei più visitati al mondo, leggi anche questo articolo!