Nona sconfitta consecutiva, questa volta sul campo della Germani Brescia, per la Fiat Auxilium Torino, già fuori dalla corsa play off. E pensare che, anche questa volta, la squadra è stata in partita fino alla fine. Anzi, oltre la fine, riuscendo a mandare il match all’overtime.
La Fiat, orfana di Saha Vujacic e Diante Garrett infortunati, ha lottato fin che ha potuto e con i mezzi a disposizione, confermando il trend di un girone di ritorno maledetto, dopo la sbornia della vittoria della Coppa Italia.
Chi ha giocato l’ha fatto con orgoglio. Da capitan Peppe Poeta e Deron Washington, da Trevor Mbakwe ad Andre Jones, scatenato nella ripresa dalla linea dei tre punti. Anche Pelle e Mazzola hanno offerto il loro contributo di fisico e sostanza.
Non è bastato, come non erano bastate le buone prestazioni che negli ultimi mesi avevano visto sempre i gialloblu uscire a testa bassa dai palazzetti.
Ora non resta che l’ulitimo atto, in casa contro Varese, e poi occorre pensare al futuro. E in fretta.
I nodi non sono pochi. Partendo dalla probabile conferma del main sponsor (si parla anche di un possibile aumento del budget) occorrerà ricostruire partendo dalla panchina, con – ad oggi – il solo Poeta confermato.
Tra gli allenatori sondati ci sono Sergio Scariolo, alleatore della nazionale spagnola, il coach di Trento Maurizio Buscaglia e Pino Sacripanti, oggi ad Avellino. In molti invocano i rinnovi di Mazzola, Washington e Mbakwe, ma occorrerà attendere per capire le intenzioni della società, che si starebbe già muovendo sul mercato degli italiani, dal momento che il prossimo anno dovranno essercene 6 in rosa. Un sondaggio pare sia già stato fatto per Ariel Filloy, ma siamo a livello di rumors. Di certo, con la squadra che si trasferirà al Palavela e una nuova possibile wild card europea, occorrerà investire su un gruppo più solido di quello di quest’anno, magari con qualche stella in meno ma con molta più coesione e sostanza, in campo così come fuori.
A fine partita coach Paolo Galbiati (che il prossimo anno potrebbe restare, nel ruolo di vice) non nasconde la propria frustrazione: «Penso che siamo maledetti – ha detto – La settima di fila persa per un possesso. Un rimpianto enorme, mi dispiace per i ragazzi. Sono encomiabili, anche se siamo ormai fuori dai giochi e perdiamo da due mesi. Si impegnano, lavorano e oggi dovevamo supplire a due assenze importanti». «Nel primo tempo – ha aggiunto Galbiati – siamo andati sotto sbagliando dei tiri aperti. Ho chiesto fiducia e la svolta c’è stata nel secondo tempo. Dispiaciuto per il risultato ma plauso massimo per i giocatori. Poeta alla fine del campionato si opererà e oggi ha giocato alla grande, 38 minuti incredibili a livello di intelligenza. Alla fine parliamo delle stesse cose, ma gli episodi hanno deciso ancora una volta la sfida. In bocca al lupo a Brescia per i playoff. Noi li guarderemo anche se mancava veramente poco e il rammarico è grande».
GERMANI BASKET BRESCIA – FIAT TORINO 98-95 d.s.
Torino
Garrett, Pelle 12, Poeta 17, Colo 5, Washington 15, Jones 24, Mazzola 12, Tourè, Mbakwe 10, Akoua ne, Mittica ne; all. Galbiati
Brescia
Moore 8, Mastellari ne, L.Vitali 4, Landry 8, Ortner 12, Cotton 23, Fall 4, Traini, M.Vitali 11, Moss 12, Sacchetti 16; all. Diana
Foto:
https://www.auxiliumpallacanestro.com