Domenica 30 giugno Passerano Marmorito ha voluto rendere omaggio a Giorgio Faletti a cinque anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Torino il 4 luglio del 2014.
E lo ha fatto con una serata, che ha inaugurato il programma delle manifestazioni di Monferrato On Stage, ideata e proposta da Ezio Guaitamacchi che di Faletti fu grande amico.
La scelta del luogo non è stata casuale: il piccolo paese incastonato tra le colline della Langa e del Monferrato era stato reso famoso dagli sketch del comico astigiano fin dal 1985, quando uno dei tanti personaggi interpretati, nel corso della storica trasmissione domenicale Drive In, era Carlino, che diceva di essere proprio di Passerano Marmorito.
Con la solita maestria Guaitamacchi ha condotto la serata alla quale hanno partecipato Roberta Bellesini Faletti, Alberto Fortis, Andrea Mirò e Chiara Buratti. Uno spettacolo tra canzoni e musica giocato sulla falsariga dei Rock Files, vale a dire degli spettacoli che da anni l’ex direttore della rivista Jam, e attuale patron dell’omonima web tv, porta in giro per l’Italia allo scopo di presentare i libri suoi o della collana a carattere musicale che da alcuni anni cura per la prestigiosa casa editrice Hoepli di Milano.
La serata, accompagnata dalle degustazioni enogastronomiche del luogo, si è snodata tra i ricordi di Roberta Bellesini, la compagna e custode della memoria di Faletti, la proiezioni di alcuni rari filmati, i brani eseguiti da Andrea Mirò e Alberto Fortis, e la presentazione dello spettacolo teatrale “L’Ultimo Giorno di Sole” che Faletti scrisse per la brava Chiara Buratti, di ritorno dagli Stati Uniti, dove lo aveva presentato con successo nelle scorse settimane. Lo stesso spettacolo continuerà poi a girare i teatri d’Italia a partire dal prossimo autunno.
Sempre Guaitamacchi presenterà altri due spettacoli, all’interno della stessa rassegna, che saranno dedicati al cinquantenario del festival di Woodstok, il 28 luglio ad Aramengo, e al ventennale della morte di Fabrizio De Andrè, che sarà presentato a Tonco il 13 agosto, e che vedrà la partecipazione della stessa Andrea Mirò e della straordinaria Brunella Boschetti Venturi.