La nostra redazione, inviata alla scoperta dei sapori della Calabria, si è imbattuta in una strabiliante scoperta: la Degusteria Magnatum
A Longobardi, un paesino situato a circa 40 Km da Cosenza, a pochi minuti dalla città di Paola, ci siamo imbattuti, anche grazie al consiglio di un Caro amico del nostro giornale, nella degusteria di Francesco Saliceti.
Il Comune di Longobardi, minuto ma gradevolissimo borgo della collina di Paola, ospita, nella piazza del Municipio (forse anche l’unica piazza del piccolo paese), il Bar dello Sport e nella sala accanto il ristorante dell’ambizioso imprenditore calabrese.
Il locale è una vera gemma nel deserto
quattordici coperti, oltre 400 etichette di vini, 40 produttori di olio e il meglio della Calabria e non solo declinati in cucina dalla moglie del proprietario.
Non un semplice pranzo o cena ma una vera e propria esperienza, un viaggio nel Sud dell’Italia alla scoperta di sapori, odori e gusti incredibili.
Saliceti si erige a Virgilio e accompagna “orgogliosamente” i suoi commensali alla scoperta di quella che è la sua terra, la sua cucina, la sua idea di ristorazione.
Non esiste una carta dei piatti e il viaggio, dopo la ormai canonica richiesta di intolleranze ovvero allergie, inizia subito…
7 antipasti o meglio come vengono definite dall’oste le “7 sorprese”… semplicità e forza, innovazione e tradizione, gusti forti e prodotti raffinati; questa è la Degusteria Magnatum di Saliceti.
Un concetto nuovo di cucina che si scontra fortemente con una cultura come quella calabrese ancorata al passato e alle sue tradizioni
L’imprenditore di Longobardi ci tiene ad esaltare i gusti e i prodotti della sua terra senza però mai apparire banale e scontato e senza paura di portare il passato e le tradizioni del territorio nel presente.
Ogni piatto viene “amorevolmente” descritto e decantato dal proprietario che innamorato della sua cucina di certo farà appassionare anche voi della sua ambiziosa idea di cibo.
Le quantità sono generose ma la voglia di scoprire il piatto successivo ci ha fatto concludere, certo dopo aver sbottonato qualche bottone, il meraviglioso viaggio.
Il conto è assolutamente onesto e certamente al di sotto della grande qualità dello Chef e delle materie prime utilizzate.
Ricordatevi di prenotare, il locale è molto piccolo e ormai è diventato, a gran ragione, meta di culto da tutta la regione e da tutta Italia.