Avere ospite Paola Gribaudo, il 16 aprile all’Hotel Sitea, come relatrice, giusto in tempo prima che varchi l’oceano per successive conferenze, è sicuramente un evento che ameremmo condividere con altri Club Lions
Sebbene Paola non abbia bisogno di presentazioni, si può ben dire che come figlia del maestro Ezio Gribaudo abbia respirato l’arte fin da piccola, condiviso i suoi viaggi nei più prestigiosi musei del mondo con un cotè di frequentazioni paterne con nomi come Peggy Guggenheim, Henry Moore, Lucio Fontana e Giorgio de Chirico per citarne alcuni .
In 35 anni di professione, lavora nello studio Gribaudo di cui è titolare dal 1983, ha curato più di mille libri d’arte e il suo lavoro è stato riconosciuto con i titoli di Accademico d’Onore dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino (2016) e Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres a Parigi nel 2011.
Recentemente Barbara Tutino ha pubblicato per edizioni Skira “Paola Gribaudo Mille di questi libri” (ora in uscita anche in inglese) che racconta il delicato passaggio dal concepimento dell’opera al suo divenire opera d’arte stessa. In questo incontro Paola Gribaudo ci svelerà come nasce un libro d’arte attraverso racconti e retroscena di cosa si racchiude dietro le pagine di una pubblicazione.
Non bisogna dimenticare che con grande maestria Paola ha attraversato rivoluzioni nel campo dell’editoria, partendo dall’editoria tradizionale per giungere dall’avvento dell’era digitale e delle tecnologie .
Ma non sveliamo oltre, lasciamo che sia l’oratrice stessa ad illustrarci come si diventa punto di riferimento di editori, gallerie d’arte, artisti, collezionisti, Musei durante i vorticosi mutamenti che hanno contraddistinto l’arte contemporanea in questo ultimo trentennio.
Last but not least, Paola è figlia della nostra socia fondatrice Lietta Gribaudo per decenni infaticabile e amata “pierre“ del nostro Club .
Serata davvero speciale, promossa dal Lions Club Torino Cittadella Ducale, con inizio alle ore 20,15. Il costo della cena è di 42 euro.