Cari lettori,
oggi 31.10.2023 è iniziata la Torino Art Week: mostre, eventi, feste, talk ed installazioni in molteplici spazi della città volti alla celebrazione dell’Arte in tutte le sue forme, i suoi colori e le sue peculiarità più disparate. Mi sono recata alla Preview di Paratissima, il tema scelto quest’anno per la XIX edizione è “Eye Contact – Match with Art”.
Paratissima riapre tutti gli spazi della Cavallerizza, patrimonio Unesco nel cuore della città di Torino, con una superficie espositiva di oltre 15.000 mq. Nei 5 giorni di fiera esporranno più di 400 artisti suddivisi in 10 mostre curate per un totale di 20 curatori (di cui 6 del corso NICE – New Indipendent Curatorial Experience), più una sezione inedita dislocata al terzo piano dello stabile senza curatela, davvero molto particolare
Apre ufficialmente l’evento il CEO di Paratissima: Lorenzo Germak, iniziando la conferenza stampa, segue poi l’intervento di Francesca Gambetta per Fondazione Compagnia di San Paolo ed in chiusura intervengono Laura Tota e Francesca Canfora, cuori pulsanti del Board curatoriale dell’evento per raccontare più nello specifico i progetti ed i contenuti artistici in mostra.
“Timidi, rapidi e delicati. Indiscreti, sfrontati e provocatori. Gli sguardi possono assumere infiniti significati e nella loro intensità o fugacità si possono nascondere intenzioni, desideri o perplessità. In un imprevedibile battito di ciglia, si può vivere un gioco dove le parole sono meri accessori, dove è il solo scambio di sguardi a travolgerci in connessioni, emozioni ed energie. Così l’arte, nella sua forma visiva, si svincola dalla necessità di generare un dialogo, costruendo con lo sguardo dell’osservatore un rapporto silenzioso ed intimo, segreto ma complice”.