Nel trattare la pelle, il peeling è considerato una delle tecniche più efficaci, perché è in grado di preservarne la sua freschezza e tonicità, soprattutto quella del viso.
Questa tecnica, evoluzione diretta del classico scrub esfoliante, lavora per asportare gli strati della pelle danneggiati da rughe e inestetismi, velocizzandone così la rigenerazione cellulare.
Insomma, è senza dubbio uno dei trattamenti per eccellenza in grado di salvaguardare la salute e la bellezza del vostro viso.
Cerchiamo di capirne qualcosa di più.
Cos’è il peeling del viso?
Il peeling non è altro che un’esfoliazione molto profonda che accelera la rigenerazione dei tessuti e ridona lucentezza a tutta la pelle del viso.
Un trattamento molto indicato per eliminare macchie causate dall’invecchiamento, le prime rughe, le occhiaie e le borse sotto gli occhi: la sua formula è caratterizzata da una una consistenza acquosa simile a un gel, che stimola la rigenerazione cellulare agendo in profondità.
È questo l’elemento che la rende così efficace rispetto a un classico scrub esfoliante.
Quest’ultimo, infatti, consente un’esfoliazione meccanica e superficiale, mentre il peeling attiva essenzialmente un’azione chimica.
Come fare il peeling al viso?
Il peeling “chimico” viene applicato dallo specialista mediante un pennello: a contatto con la pelle, la soluzione rimuove lo strato superficiale di pelle morta..
Pensate che ne esistono addirittura di tre tipologie:
• il peeling superficiale, caratterizzato da un acido delicato, come gli acidi della frutta, che non penetrano a fondo e lavorano solamente sullo strato più esposto della pelle.
• il peeling medio, in cui viene impiegato l’acido glicolico, in grado di arrivare fino agli strati intermedi della pelle: un trattamento utilissimo per levigarla e ridurre le macchie senili.
• Infine, il peeling profondo, che prevede l’applicazione di acido tricloroacetico. A differenza dei primi due, questa tipologia di scrub chimico riesce ad arrivare fino agli strati più profondi delle cute, rimuovendo così le rughe più profonde e le cicatrici più superficiali.
Il peeling, in tutte le sue tipologie, è sicuramente uno dei trattamenti più efficaci in grado di risolvere il problema degli inestetismi della pelle, in particolare quella del viso.
Per via del suo forte impatto sulla pelle, però, vi consigliamo di rivolgervi sempre a uno specialista (https://oculoplastica.it/dr-graziani/), in modo da valutare fin da subito lo stato della pelle e capire quale delle tre tipologie descritte può fare al caso vostro.