Per gli amanti del fumo lento il prossimo mese di giugno sarà uno di quelli da segnare sul calendario.
Due sono infatti gli appuntamenti da non perdere per coloro che amano non solo fumare la pipa ma soprattutto incontrare altri appassionati e confrontarsi con loro.
Sabato 4 giugno a Spadola, in provincia di Vibo Valentia, presso il ristorante hotel La Fontanella si terrà un incontro con il maestro pipaio Vincenzo Grenci, uno dei più importanti pipemaker italiani che, nel suo laboratorio di Brognaturo, sulle serre calabresi, produce da anni pezzi di notevole bellezza con radica lungamente stagionata e scavata rigorosamente in terra calabra.
L’evento si chiamerà “Le Pipe del Presidente”. Si narra, infatti, che Sandro Pertini fosse un estimatore delle pipe Grenci fin dal 1962, quando Domenico, il padre di Vincenzo, aprì il suo laboratorio.
Lo slogan scelto dagli organizzatori è “Una cena tra stile e gusto – Pipe, Cigars, Wines, Rum and more: appuntamento in cui la gastronomia incontra il fumo lento”. Ma prima della cena sarà possibile visitare il laboratorio di Vincenzo Grenci, che sarà ben felice di mostrare a tutti gli appassionati e no le sue tecniche di lavorazione e i suoi pezzi migliori.
Alla fine della serata è previsto un momento dedicato al piacere epicureo del fumo lento vissuto nella sua pienezza, grazie agli abbinamenti messi a punto per l’occasione.
Per informazioni si può telefonare al numero 3472990381 o mandare una mail a info@hotellafontanella.it.
Un paio di settimane dopo, a Cagli, nel cuore del distretto pesarese delle pipe, si svolgerà la 22ma Festa della Pipa. Il 18 e il 19 giugno mastri pipai e maestri artigiani si daranno appuntamento nella splendida cittadina marchigiana per scambiarsi opinioni e per incontrare gli appassionati che da anni convergono qui per aggiornarsi sulle ultime novità del mondo della pipa.
Il programma è intenso.
Si comincia sabato 18 giugno alle 17.00, nella sala del General Consiglio, con un aperitivo con degustazione di cocktail e tabacco “Mac Baren – HH Old dark fire”. Si prosegue la domenica mattina con una degustazione di miscele di caffè, dolci e tabacco “Mac Baren – HH Pure Virginia” in collaborazione con Bottega Pascucci e il Laboratorio del Dolce di Cagli. E si chiuderà alle ore 14,00, nel Salone degli Stemmi, con il 19mo Trofeo Internazionale di lento Fumo “Città di Cagli”.
La manifestazione si svolgerà in collaborazione con il Pipa Club Italia e la fabbrica di pipa Brebbia.
Per informazioni e costi di iscrizione occorre scrivere a segreteria@pipaclubitalia.org , specificando l’intenzione di partecipare alla manifestazione.