Tutti conosciamo dei fatti che portano sfortuna: passare sotto le scale, il venerdì 17, essere in tredici a tavola, e via dicendo. Tra le varie superstizioni, però, la più conosciuta riguarda gli specchi. Ottimi oggetti di arredamento, utilissimi per capire se ci si è vestiti bene: è quando si rompono che iniziano i problemi. Perché rompere uno specchio porta sfortuna e perché proprio per 7 anni? Una volta accaduta la fatidica disgrazia, ci sono rimedi?
Perché rompere uno specchio porta sfortuna
E’ ormai risaputo che rompere uno specchio comporti ben 7 anni di sfortuna al malcapitato. Questa teoria ha origini molto antiche. Già all’epoca dei romani, infatti, rompere uno specchio era considerata disgrazia. Questo perché si credeva che ogni superficie riflettente, a prescindere da quale essa fosse, rappresentasse l’anima. La rottura di una di queste innescava quindi una serie di proprietà magiche che, oltre a far disperdere la propria anima nell’aria, avrebbe compromesso la salute dell’individuo. Questa convinzione è tutt’oggi diffusissima in Oriente, in particolare in Cina.
Un’altra leggenda, invece, narra che durante le veglie funebri le anime dei morti vengano imprigionate negli specchi. In caso di rottura, quindi, lo spirito sarebbe libero di muoversi in un mondo che non più gli appartiene e, per questo, arrecare disagi al proprietario dell’oggetto.

Le motivazioni più tangibili della superstizione sugli specchi
Dietro ogni leggenda che sfiora l’irrazionale e in certi casi anche la spiritualità, vi sono però quasi sempre motivazioni più pratiche e tangibili. Gli specchi nei secoli passati erano oggetti di valore, poiché costavano molto. Essi erano infatti anche indice di ricchezza per chi li possedeva. Romperne uno, significava perdere parecchi soldi.
Perché rompere uno specchio porta sfortuna per ben 7 anni
Nella rottura di uno specchio le cose sicure sono due: la sfortuna come diretta conseguenza e il fatto che quest’ultima duri 7 anni. Ma perché proprio questo numero? Il sette, se ci pensiamo, ricorre spesso nella vita degli individui. Sette sono i giorni della settimana, i pianeti, i colori dell’arcobaleno, le note musicali, le vertebre cerebrali, i mari dell’antichità, le meraviglie del mondo, i saggi filosofi greci, i sacramenti, i re di Roma e i vizi capitali. E proprio tra quest’ultimi vi è la superbia, in questo caso nello specchiarsi, associata alla malvagità dell’anima. Quando uno specchio si rompe, malvagità e superbia si vanno a fondere assieme per poi colpire il malcapitato.

Come rimediare alla sfortuna della rottura di uno specchio
Fortuna che, come diceva il celebre Cervantes, “a tutto c’è rimedio meno che alla morte”. Anche alla iella post rottura di uno specchio, vi sono quindi soluzioni. Una tra queste consisterebbe nel conservare i pezzi dello specchio rotto e metterli in una bacinella d’acqua. A quel punto bisognerà immergere una pietra chiara e trasparente (poiché simboli di purezza) e lasciarla agire per 7 giorni. Trascorsa la settimana, basterà gettare l’acqua con all’interno i frammenti dell’oggetto il più lontano possibile, conservando però la pietra.
Un’altra delle soluzioni, sembrerebbe essere quella di riempire una vasca da bagno e buttarci dentro 7 manciate di sale. Dopodiché, bisognerà lavarsi bene il corpo pregando che l’acqua possa portarsi via tutte le energie negative. Infine servirà fare andare via l’acqua, che porterà con sé anche la malasorte.
Se invece abitate vicino ad un fiume, basterà gettare i pezzi dello specchio al suo interno: la corrente porterà via anche la sfortuna.
Un altro elemento oltre all’acqua che aiuta a contrastare la sfortuna, sembrerebbe essere il sole: mettere lo specchio rotto all’interno di un vaso chiuso e lasciarlo sotto il suo calore, potrebbe infatti essere un’alternativa valida. I raggi del sole rifletteranno nello specchio la luce purificante, cacciando quindi la negatività.

In mancanza di tempo, la soluzione ideale sarà invece quella di lasciare per 7 ore i pezzi dello specchio nell’esatta posizione in cui sono rimasti al momento della rottura. Decorse le 7 ore, come per la bacinella d’acqua, occorrerà lanciare i pezzi il più possibile lontano.
Un fondo di verità può esserci in qualsiasi leggenda e proprio per questo avere cura dei propri specchi può rivelarsi un’ottima soluzione ad eventuali sfortune.