Sarà il solito Sanremo? Il Festival della Canzone Italiana, dotato del magico potere di far dimenticare i nostri problemi, riuscirà nell’impresa anche quest’anno? Ok, ora smetto con le domande e comincio con le risposte. Quando pensiamo al Festival, ci viene in mente l’ultimo evento “normale” pre-pandemia. Ci ritorna in mente il momento in cui la querelle tra Bugo e Morgan sembrava il più grave dei nostri problemi. Sanremo è stato l’ultimo evento dove i cantanti interagivano con il pubblico, quest’anno assente, dell’Ariston (mi riferisco al bacio tra Mara Venier e il cantante dei Pinguini Tattici Nucleari). Insomma, è stato l’ultimo momento spensierato che la televisione italiana si è potuta concedere prima dell’arrivo di questo maledettissimo virus.
Sciuri e Ama: il duo vincente?
D’altronde il nostro Paese ha problemi ben più gravi di cui occuparsi, come è stato detto in Conferenza Stampa da uno dei presentatori del Festival, Rosario Fiorello, e se lo dice lui… A questo punto sorge spontanea una domanda: Sciuri, come teneramente viene chiamato da Amadeus, sarà all’altezza delle aspettative? Visto il successo dell’anno scorso, non vedo perchè non debba ripetersi. Fiore è lo showman per antonomasia. Amadeus, invece, raccoglie l’eredità di Pippo Baudo, facendo lo sgambetto a Carlo Conti? Forse. Stiamo parlando di un professionista, in grado di gestire qualsiasi situazione si verifichi perchè “the show must go on”.
Laura Pausini vince il Golden Globe, ma Sanremo è ancora un trampolino di lancio?
Laura Pausini è stata la prima italiana a vincere il Golden Globe con la canzone “Io sì/ Seen” colonna sonora del film “La vita davanti a sè” con protagonista Sophia Loren. Si tratta della prima vittoria di un brano interamente italiano. Stiamo parlando di una cantante che ha iniziato la propria carriera a Sanremo, vincendo nel 1993 nella sezione Novità con il brano “La solitudine”. La Pausini è stata una dei tanti cantanti che Sanremo ha lanciato nel panorama musicale italiano e internazionale: un altro esempio? Giorgia che ha debuttato nel 1993 e vinto nel 1995 con la canzone “Come Saprei”.
Ancora una volta pongo un interrogativo al lettore: l’incertezza di questi tempi, permetterà ai cantanti in gara, di sfruttare il “fenomeno Sanremo”? In questo caso, mi permetto di citare Lucio Battisti con la celebre frase “lo scopriremo solo vivendo”.