Il governo dei maggiordomi è ormai scatenato. Ogni giorno ha un’idea nuova per impoverire le famiglie italiane. Ad oggi l’aumento della sola spesa alimentare è stimato in poco meno di 600 euro all’anno. E la spesa per il cibo incide, in media, tra il 17 e 18% della spesa complessiva delle famiglie. Con una percentuale più alta per le famiglie più povere e più bassa per chi ha redditi elevati. Ciò significa, a spanne, un maggior aggravio medio di circa 3mila euro a famiglia.
Però i maggiordomi di Biden ci tranquillizzano: la situazione nei prossimi mesi è destinata a peggiorare. Perché Sua Mediocrità Mario Draghi vuol far proseguire la guerra il più a lungo possibile, con il sostegno della corte di chierici di regime impegnati a raccontare quanto è giusto schiacciare la Russia anche a costo di rovinare milioni di italiani. Piccoli sacrifici per il bene di Washington e della speculazione internazionale.
Gli stessi chierici, e gli stessi ministri, che si indignano perché i russi cattivi osano rispondere alle nostre sanzioni, buone e giuste, con delle contro sanzioni ovviamente brutte ed ingiuste. A noi il gas serve per produrre le armi da inviare a Zelensky perché prosegua la guerra contro Mosca, mica si può pensare di ridurre la produzione di artiglieria pesante. Se Gazprom taglia le forniture di gas, vorrà dire che l’Italia ridurrà la produzione di beni destinati agli italiani: alimentari, abbigliamento, medicinali. Cose così. Piccoli sacrifici aggiuntivi.
E poi è ora di metter fine alle cattive abitudini di un passato che non deve tornare più. No, non quello del Ventennio. Il passato più recente. Quello delle lunghe vacanze di massa, poi trasformate in vacanze sempre più corte e con una massa assottigliata. Con la benzina sopra i 2 euro al litro finirà la mania del fine settimana in coda per andare al mare o in montagna. E si ridurranno gli incidenti stradali. Anche dal male può nascere il bene. Sarà una fortuna anche per gli operatori del turismo. Tutti vogliono turisti di qualità, cioè ricchi? Benissimo, il governo dei maggiordomi sta creando le condizioni affinché solo i ricchi possano permettersi una vacanza. Benzina alle stelle, aperitivo (senza patatine) a 9 euro, pizza a 14 euro. Per una cena di famiglia occorre un mutuo.
Meglio restare a casa. Con acqua razionata, condizionatore spento, tv che terrorizza con l’emergenza idrica, con l’emergenza bellica, con le nuove varianti Covid, con la mancanza di gas per l’inverno. L’importante è diffondere panico e rassegnazione. Piccoli sacrifici, e finché c’è guerra c’è speranza di restare al governo.