Bisogna abituarsi a considerare gli pneumatici come un prodotto completamente diverso rispetto alle “semplici gomme” del passato. È in corso un’autentica rivoluzione
Differente, specializzato e ambizioso: il mercato globale dei pneumatici off-the-road (OTR) sta crescendo.
Secondo recenti studi, il mercato OTR registrerà un tasso di crescita annuale di circa il 4% in termini di volumi e di circa il 5% in termini di fatturato, fino al 2022.
Digitalizzazione, automazione e connettività saranno i driver principali di questa crescita
già oggi 8 aziende su 10 si basano su soluzioni informatiche altamente specializzate per gestire, ad esempio, le operazioni logistiche.
Durante la manifestazione Tire Technology Expo di quest’anno ad Hanover, Enno Straten, direttore della divisione Commercial Specialty Tires (CST) di Continental, ha parlato di questi trend nel settore off-the-road e di come Continental stia già da tempo affrontando queste sfide. “Continental sta diventando sempre più un fornitore di servizi e soluzioni per quanto concerne il settore off-the-road, e non solo un produttore di pneumatici”, dice Straten. “Oltre alle specifiche misure di pneumatici previste per le innumerevoli applicazioni di questo settore, i nostri clienti chiedono sempre più soluzioni che consentano una maggiore durata d’esercizio. E’ proprio qui che entra in gioco la nostra tecnologia, con applicazioni innovative come ContiConnect, ContiPressureCheck and C-Logger”
Il discorso di Straten ha fatto parte della conferenza programmatica della manifestazione, che ha avuto luogo lo scorso 20 febbraio. Con più di 290 espositori e più di 5.000 visitatori, Tire Technology Expo rappresenta la principale vetrina mondiale dell’alta tecnologia applicata ai pneumatici. I visitatori hanno avuto modo di ammirare soluzioni e materiali che coprono l’intero ciclo produttivo. La manifestazione si è tenuta ad Hannover dal 20 al 22 Febbraio.
Quanto al Gruppo Continental
con un fatturato di 44 miliardi di euro realizzato nel 2017, è tra i leader mondiali nelle subforniture per il settore automotive. Nella veste di produttore di impianti frenanti, sistemi e componentistica per motore e telaio, strumentazione, soluzioni per infotainment, elettronica di bordo, pneumatici e prodotti tecnici in elastomeri, Continental fornisce un importante contributo alla sicurezza e alla salvaguardia del clima globale.
Continental, inoltre, è un partner competente nel campo della comunicazione in rete per autoveicoli. Attualmente Continental ha un organico di più di 233.000 persone in 56 paesi.