Per poter affinare la competenza linguistica i soli manuali di testo non bastano: l’ascolto per migliorare la comprensione orale è fondamentale. A causa delle strette limitazioni pandemiche, poter studiare all’estero e ascoltare un vero madrelingua sono possibilità molto remote. Per questo motivo, vanno sfruttati tutti gli strumenti tecnologici che permettono di ridurre le barriere fisiche. I podcast sono un innovativo e utile mezzo per imparare il francese senza perdere la motivazione. In rete esistono centinaia di podcast su una infinità di argomenti. Si tratta di un’opportunità per apprendere in modo piacevole, trovando il tema che ci piace e il giusto livello. Perciò basta rimandare! Iniziate ad approcciare la lingua con questa lista dei 5 migliori podcast per imparare il francese!
1. Il migliori podcast per iniziare a imparare il francese: Passe-Partout
Passe Partout è il primo podcast per gli italiani che vogliono imparare il francese, una vera manna per chi ha iniziato da poco ad approcciarsi alla lingua. Partendo dalle basi, l’autrice Silvia Tarantino ad ogni episodio tratta un argomento diverso, fornendo anche alcuni consigli sull’apprendimento, ad esempio: 5 cose da non fare per imparare il francese, i 4 errori tipici di un italiano che parla francese, i 10 falsi amici. Ogni puntata ha una durata diversa, generalmente dai 9 ai 21 minuti, ma sono talmente piacevoli all’ascolto che non ti accorgerai nemmeno del passare del tempo.

Link diretto per ascolarlo: Apple, Spotify, Google.
2. French Survival Phrases
FrenchPod101 offre una vasta gamma di lezioni online e materiale didattico per lo studio del francese. Molto valido è il podcast creato da loro chiamato French Survival Phrases. Proprio come dice il titolo, ogni episodio si concentra su una situazione particolare, come ad esempio ordinare al ristorante, il check-in all’hotel e molte altre, fornendo le frasi fondamentali da sapere. Pertanto, questo podcast è una grande risorsa per chi ha bisogno di acquisire in fretta un po’ di francese prima di viaggiare in un paese francofono, o anche per uno studente alle prime armi con la lingua.

Link diretto per ascoltarlo: Spotify
3. Il podcast più veloce per imparare il francese: One Minute French
Famoso per l’apprendimento delle lingue è Coffee Break Languages, grazie alla sua vasta gamma di corsi online, lezioni video e materiale didattico. Allo stesso tempo, offre una serie di podcast gratuiti creati da Radio Lingua Network. I podcast sono divisi in 4 livelli, partono dalla base del principiante fino ai livelli più avanzati. Tuttavia, oggi vogliamo evidenziare il podcast One Minute French della Coffe Break Languages. A differenza di quanto dice il titolo, ogni episodio non dura un minuto, ma di solito si aggira intorno ai 2-3 minuti, in cui viene scelto un argomento e ne vengono fornite le basi. Per quelli che non hanno mai tempo, questo podcast è perfetto! È un ottimo strumento sia per imparare nuovi concetti che ripassare quelli vecchi, dandoti sempre la motivazione ad avanzare con le lezioni.

Link diretto per ascoltarlo: Apple.
4. One Thing in a French day
Per chi ha già una base di francese e vuole ascoltare un vero madrelingua One Thing in a French Day è perfetto. Ogni episodio dura circa 5 minuti, viene condotto da Laetita, una donna parigina che parla ogni volta di qualcosa che le è accaduto durante la sua giornata. L’autrice parla molto chiaramente, con un linguaggio semplice e a una velocità normale, per cui tutti gli studenti intermedi riescono a capirla senza problemi. Vengono rilasciati tre nuovi episodi ogni settimana, la maggior parte dei contenuti è gratuita, per chi preferisce invece è possibile pagare una piccola somma per avere la trascrizione di ogni episodio e tanti altri materiali utili allo studio.

Link diretto per ascoltarlo: Apple, Google.
5. Les Couilles sur la Table
Per chi ha già un livello avanzato e vuole praticare la comprensione orale del francese, vi consigliamo il famoso podcast Les Couilles Sur la Table. Un podcast che ha scalato le classifiche in pochissimo tempo, guadagnandosi milioni di ascoltatori grazie al suo contenuto inedito e attuale. Ogni due giovedì l’autrice Victorie Tuaillon parla in modo approfondito di un aspetto della mascolinità contemporanea insieme a un ospite. La politica da uomo a uomo, la legge dell’incesto, congedo di paternità, padri al lavoro, sono solo alcuni esempi dei titoli e dei relativi temi trattati in questo podcast. “Perché non nasciamo uomo, lo diventiamo”.

Link diretto per ascoltarlo: Apple, Spotify, Google.
Se questo metodo per imparare le lingue vi è piaciuto e vi ha dato la motivazione per continuare, allora dovete dare un’occhiata ai nostri articoli: migliori podcast per imparare l’inglese e migliori podcast per imparare lo spagnolo.