Peccato non abbiate visto Senegal Giappone! Chi, anche se super appassionato di calcio, potrebbe rimanersene chiuso in casa in una bella domenica pomeriggio di inizio estate per seguire una partita sulla carta, ma solo sulla carta, di nessun interesse?
E invece no: le due nazionali che nulla in realtà pretendono da questo mondiale, e che pure dopo il primo turno si trovavano a guidare il loro girone, davanti alla ben più quotata (e favorita) Polonia, si sono affrontate a viso aperto, senza tatticismi. In una parola hanno giocato a pallone, come fosse una partita tra amici e con tutto l’agonismo che di solito gli amici mettono in una partitella amichevole.
E sorvoliamo sul fatto che si giocasse più all’attacco che in difesa. Il che è dimostrato dal risultato finale: un 2 a 2 frutto di retroguardie imbarazzanti e di interventi dei portieri al limite del dilettantismo. Ma si sa, quando si giocano le partite tra amici, i più scarsi vanno a fare i terzini e quello che proprio non è capace lo si mette in porta.
E tutti portieri dovevano essere quelli di Panama, coperti da una valanga di gol (ben sei) dagli Inglesi nella prima partita della giornata. Una squadra, quella centroamericana, del tutto inadeguata a un torneo di questo livello. Tanto è vero che non solo, nella fase finale, hanno sempre perso, ma non avevano mai segnato neppure un gol. Per cui, quando nel finale di partita, sono finalmente riusciti a metterla dentro, giocatori, panchina e pubblico hanno esultato come se avessero vinto la coppa. E forse, la loro coppa, l’avevano vinta davvero.
Polonia Colombia è stata ben altra cosa. Lewandowsky contro Falcao. Tecnica, esperienza e organizzazione di gioco. Più per i sudamericani, però, che infatti chiudono il primo tempo in vantaggio di una rete a zero. Ma chi perde questa partita è fuori. E nella ripresa la musica non cambia. Anzi la Colombia cresce ancora e stende i Polacchi per tre reti a zero.
La Polonia è fuori dal Mondiale, ma la Colombia per passare dovrà battere uno scorbutico Senegal, cui basterebbe un pareggio per accedere agli ottavi.
Migliore in campo lo juventino Cuadrado.