Quante volte ci siamo trovati in giro per Torino alla ricerca di qualcosa di diverso che non fosse il solito ristorante? O la solita piola? In questo articolo verranno illustrati alcuni ristoranti particolari che si possono trovare nella nostra bella capitale. Cercheremo di proporre alcuni posti che potrete trovare solamente a Torino ed in nessun altro posto, qualcosa di unico.

Poormanger: uno dei ristoranti particolari a Torino che propone solo patate
Poormanger, uno dei ristoranti particolari che puoi trovare in centro a Torino, più precisamente in Via Maria Vittoria ed in Via Palazzo di Città. E’ un posto unico e molto particolare poiché loro propongono patate ripiene con gusti nuovi e particolari ma in grado di soddisfare il palato di grandi e piccini. Il loro obiettivo è quello di usare prodotti sempre freschi ed in grado di esaltare ogni gusto. Trattandosi di prodotti freschi il menù è sempre molto dinamico e cambia in base alla stagionalità degli ingredienti. In questo periodo, per esempio, è possibile gustare la patata ripiena di carciofi, fonduta di toma e olive. Una combinazione perfetta che regala emozioni fin dal primo boccone. Un’altra proposta molto curiosa ma allo stesso tempo assolutamente deliziosa è la patata ripiena con burrata, acciughe e cime di rapa.
Ovviamente non possono mancare gli antipasti anch’essi assolutamente selezionati e preparati con ingredienti freschissimi. Tra questi possiamo trovare: la parmigiana di melanzane, il vitello tonnato, salsiccia cruda di vitello e molto altro. E i dolci? In questo periodo è ancora possibile gustare il bonet tradizionale piemontese accompagnato dalla panna fresca fatta da loro. Mentre il tiramisù e la panna cotta accompagnano ogni stagione.
Quindi, se siete amanti delle patate e volete provare qualcosa di unico, cosa state aspettando?

Kintsugi tea and cakes: Una merenda assolutamente diversa
Se invece siete alla ricerca di qualcosa di completamente diverso e avete voglia di fare merenda con qualcosa di unico questo è il posto giusto che fa per voi. Kintsugi tea and cakes si trova in Via Monte di Pietà e offre una vastissima qualità di dolci e thè ispirati alla tradizione orientale. Anche in questo locale vengono proposti solamente dolci freschi con prodotti di alta qualità. Ogni giorno è possibile trovare mochi con gusti differenti fatti al mattino in grado di esaltare ogni sapore. Per non parlare dei thè che provengono da Cina, Taiwan, Giappone, Africa, India, Vietnam… Anche in questo caso c’è un ampia selezione che soddisfa anche le papille gustative più difficili.
I proprietari sono molto simpatici e ti fanno sentire a tuo agio consigliandoti al meglio. L’interno del locale è molto piccolo e accogliente, vi farà sentire immersi a 360 gradi in un’atmosfera orientale. E’ caldamente consigliata la prenotazione.

Il Sushi del Maslè: uno dei ristoranti molto particolari a Torino
Il nome fa pensare che si tratti del solito ristorante di Sushi ma non è così. Il Sushi del Maslé locato in Via Giuseppe Mazzini è uno dei ristoranti particolari a Torino che ha come obiettivo quello di unire la tradizione della carne accuratamente selezionata piemontese con il fascino orientale del sushi. E’ qualcosa di assolutamente unico e da provare. Il locale è arredato in chiave moderna ma con posti limitati, motivo per cui se volete assicurarvi un posto vi consiglio di prenotare!
Nel menù è possibile ritrovare numerosi sapori tipici della nostra regione come: il tartufo d’alba, nocciole del Piemonte, la salsiccia di Bra, la robiola di Rocca Verano, ovviamente anche la carta dei vini proposta offre una vasta scelta di vini delle colline piemontesi. Se non siete amanti del pesce crudo ma volete qualcosa di unico ed innovativo che vi ricordi il mondo orientale questo posto è assolutamente quello che fa per voi!

M** Bun: Un fast food tutto torinese
Siete alla ricerca di un fast food ma siete stufi dei soliti grandi marchi? M** Bun è quello che fa per voi. Loro propongono solo prodotti a km zero garantendo in questo modo la freschezza e la genuinità dei prodotti. Non solo c’è una forte attenzione ai prodotti utilizzati ma si cerca di incentivare anche l’utilizzo di materiali riciclabili o biodegradabili.
Non si trovano solamente hamburger bensì anche altri panini e piatti con contorni, zuppe, robiole al forno, prodotti dell’orto, aperitivi e dolci. E’ possibile trovare in menù anche delle opzioni vegetariane e vegane. Un’altra cosa che ho apprezzato molto è il fatto che viene proposta come bibita principale la “molecola“; altro elemento che rimanda alla decisione di proporre solo prodotti a km zero. Se quindi avete un’improvvisa voglia di fast food ma volete prodotti sani, genuini e gustosi questo è assolutamente il posto che fa per voi!

Plin e Tajarin
Il ristorante Plin e Tajarin locato in Via Goffredo Casalis. Tutta la pasta è fatta accuratamente a mano per regalare gli antichi gusti e sapori lontani. I “Plin”, nel passato, erano considerati un piatto per le occasioni importanti. E’ un altro dei ristoranti particolari a Torino.
Il locale è davvero molto caratteristico ma soprattutto accogliente, il che favorisce il dialogo a tavola e ti fa sentire a casa. Si tratta di un locale “artistico” poiché al suo interno ha esposte numerose tele e vi sembrerà di stare in un atelier di un pittore. E’ necessario prenotare per assicurarsi il posto. Il menù è molto particolare e propone Plin e Tajarin, la specialità del ristorante, conditi in molti modi differenti. Ma è anche possibile assaporare piatti di terra, di mare e vegetariani. Insomma, questo delizioso locale è in grado di soddisfare tutti. I dettagli e gli impiattamenti sono molto precisi e attenti che non solo regalano un amore alle papille gustative ma anche alla vista. Se siete alla ricerca di un posto che sia in grado di regalarvi sapori del passato e una sensazione di casa e famiglia questo è decisamente il posto giusto per voi!
