Come ogni anno il Salone Internazionale del libro di Torino organizza concerti gratuiti di alto livello.
Abbiamo chiesto a Pierumberto Ferrero, il responsabile della parte musicale del Salone , di indicarci un percorso musicale per questo salone:
“Quest’anno ci saranno due focus: uno sulla musica d’autore, pop e rock della nuova scena musicale italiana, il Venerdì sera 11 maggio e il sabato sera 12 maggio; l’altro è un format che arriva per la prima volta in Italia: “Faiths in Tune – British Museum”: il Festival Internazionale delle Religioni attraverso la Musica e le Arti; con la presenza di artisti di ben 26 religioni provenienti da molte nazioni tra cui Cina, Vietnam, Corea, India, Tibet”.
I concerti del primo focus si terranno in due locali storici piemontesi in cui la musica, la bella musica, è di casa: il Pop in via Berthollet 25/F e il Folk Club in via Perrone 3.
Il format prevede una serie di show case e concerti di 45 minuti l’uno con questo programma:
Al Pop l’11 maggio dalle ore 21,30 si esibiranno:
Banda Elastica Pellizza
Miriam
Antinomia
Slavi
Al Folk Club il 12 maggio dalle ore 21,15 si esibiranno:
Matteo Castellano
Carlot-ta
Livio Minafra
La madrina di queste serate sarà Grazia Di Michele
I concerti del format “Faiths in tune – British Museum” sono previsti al Royal Club di Piazza Muzio Scevola 4.
Il programma prevede:
Giovedì 10 maggio:
ore 18/19 concerto di Gerard Edery
ore 19,15/19,45 concerto di Alex Jacobowitz (giudaismo)
ore 20,00/20,30 concerto di Zekir of Mekteb i-Irfan (tradizioni dell’anatolia)
ore 20,45/21,15 concerto di Coro Semincanto (cristiani evangelici)
Venerdì 11 maggio:
ore 19,15/19,45 concerto di Claudio Micalizzi (Taoismo)
ore 20,00/20,30 – Pensa e Vai (recitazione con accompagnamento musicale)- Esoterismo
ore 20,45/21,15 – Gibi Rizza – Voice and Time (cristiano cattolica)
Sabato 12 maggio:
ore 17,45 / 18,15 – concerto di Shumei Italia (scintoismo)
ore 18,30 / 19,00 – concerto di Thea Crudi (induismo)
ore 19,15 /19,45 – concerto di Vincent Bonelli (meditazione cristiana)
ore 20,00/20,30 – Centro Buddha della medicina (pratiche di Buddismo Vajarayana)
ore 20,45/21,15 – concerto di Ensamble Carlo I Stuard (cristiana anglicana)
Domenica 13 maggio:
17,45/18,15 – Amazing Grace (cristiani protestanti)
18,30/ 19,00 – concerto dell’orchestra della Soka Gakkai Italia
19,15/19,45 – performance della Chiesa di Dio Onnipotente (cristiani in Cina)
20,00/20,30 – performance della Chiesa La Luz del Mondo (cristiani messicani)
20,45/21,15 – concerto di Sukun Ensamble (islam)
Lunedi 14 maggio
Ore 21,00/22,00
Cerimonia finale con tutte le religioni
Presso il Royal Club, in occasione della manifestazione, è aperto il ristorante per poter mangiare in riva al Po.