La salute degli occhi va monitorata costantemente, con un’attenzione quotidiana e regolare: una corretta igiene quotidiana è fondamentale per proteggere la vista da batteri e agenti esterni in grado di minarne la salute.
Spesso, però, dimentichiamo l’importanza del prenderci cura di noi stessi, abituandoci a piccole cattive abitudini che si possono rivelare molto pericolose perché veri e propri ricettacoli di batteri per il nostro sguardo.
Fumo e cosmetici scaduti: i nemici diretti dello sguardo
Esistono tantissime attività, per noi oramai diventate abitudini quotidiane, che a lungo andare possono mettere in serio pericolo la salute dei nostri occhi.
Per esempio, è fondamentale sforzarsi di stare alla larga dall’utilizzo di mascara scaduto o dal fumo: soprattutto quest’ultimo, in età avanzata, può causare degenerazioni maculari e gravi cataratte.
Nella vita quotidiana di ogni giorno, poi, esiste un’altra serie di cattive abitudini, che nonostante vengano spesso sottovalutate, possono avere lo stesso effetto negativo del fumo e dei cosmetici scaduti.
Salute degli occhi: 3 abitudini da evitare
Ogni giorno, senza saperlo mettiamo a rischio la salute del nostro sguardo, portando avanti abitudini che non fanno certamente bene:
• quando i nostri occhi entrano in contatto con la luce blu degli smartphone, la retina scatena la produzione di sostanze tossiche in grado di eliminare i fotoricettori, ovvero coloro che ci consentono di vedere.
Quindi, abituatevi a usare meno il vostro smartphone o notebook e se non potete proprio farne a meno, perché parte integrante del vostro lavoro, procuratevi dei filtri anti-luce blu.
• Anche le lacrime artificiali (https://oculoplastica.it/sindrome-occhio-secco-le-cure/) possono diventare un pericoloso nemico per i nostri occhi: soprattutto quelle composte da conservanti come il benzalconio clorurio che potrebbe infiammare la superficie oculare.
La soluzione è quella di utilizzare quelle a base di acido ialuronico arricchite da vitamina E e coenzima Q10 in modo da mantenere il bulbo del vostro occhio sempre umido e protetto.
• La piscina è sicuramente uno delle attività più apprezzate per scaricare lo stress. Il cloro, però, può creare davvero molti danni al nostro sguardo: cercate di utilizzare sempre gli occhialini protettivi: l’acqua delle piscine non è sempre pulitissima e i vostri occhi potrebbero entrare in contatto con una numerosa varietà di batteri.
Nonostante siamo tutti troppo impegnati a vivere la nostra quotidianità, basta davvero molto poco per proteggere la salute del nostro sguardo.
L’importante è ricordare sempre questi piccoli accorgimenti e fare in modo che vostri occhi rimangano sempre puliti.