Neanche cinque anni di vita e già all’attivo tanti successi, stagioni musicali estive, presentazioni letterarie, sperimentazioni gastronomiche per una cucina semplice e raffinata ispirata rigorosamente alla tradizione italiana
Gens Trebonia è un piccolo e accogliente ristorante che si affaccia sul lungolago del centro storico di Trevignano Romano a mezz’ora dalla capitale.
Non solo un pub-birreria e un’enoteca, il Gens, “creatura” del direttore artistico Ferdinando Parisella, è anche una tappa “obbligata”, una pubblic house per amici ed esploratori, romani in fuga e stranieri in cerca di atmosfere raffinate e antichi sapori.
Ci sono posti che hanno la capacità di accrescere l’appeal di località turistiche già incantevoli per proprio conto
Sul lungolago di Trevignano Romano, tra il volo dei gabbiani e l’incantevole paesaggio, sono stato attratto da un locale con due arcate in pietra viva ed un’insegna di altri tempi su cui risaltava la scritta Gens Trebonia, un ristorante che si richiama agli antichi romani abitanti del luogo non poteva non incuriosirmi. Varcato la soglia ho capito che non si trattava del solito, stereotipato ristorante o trattoria. L’interno ricordava molto uno di quei pub irlandesi tanto celebrati dalla letteratura anglo-sassone, ma anche dei localini della Provenza o della Corsica, con un’infinità di oggetti, tipo bric-a-brac, che si rifanno alle passioni del titolare, lo sport, la subacquea, il mare.
L’accoglienza è a dir poco straordinaria
L’atmosfera familiare è esaltata da un servizio puntuale e da una cucina in grado di preparare cibi tradizionali senza rinunciare alle tipicità nazionali e del luogo.
Gens Trebonia non è solo il posto dove andare a mangiare, ma è allo stesso tempo sintesi dei valori ambientali e delle tradizioni di Trevignano Romano. Un posto dove una volta andati ci si lascia un pezzetto del proprio cuore.
Tanti gli artisti che nel corso degli anni hanno calcato “Lo butto”, palcoscenico naturale “sospeso” tra il lago e la passeggiata a evocare la poppa di una barca, dove si mangia in tutte le stagioni con dei tramonti mozzafiato.
Diverse le suggestioni musicali: dal jazz alle cover dei gruppi rock degli anni d’oro, dalla musica tradizionale celtica e irlandese alla tromba e voce inconfondibile di Miguel Porfirio Jimenez Diaz e la sua Cuba.
All’interno un ambiente “caldo”
sapientemente arredato e impreziosito da cimeli d’epoca e frammenti tangibili di scorrazzate per il mondo; all’esterno i tavolini affacciati sul lago di Bracciano presi “d’assalto” nei mesi estivi e in tutte le domeniche di sole.
La cucina è uno dei punti forti di Gens Trebonia
Semplice e di qualità, studiata e realizzata fin nei dettagli dall’architetto-chef Barbara. Molto apprezzato il Trombolotto, una specialità culinaria che arriva dal lontano Medioevo, oltre 32 le cantine di vino disponibili insieme alle sei birre in fusto, tra le quali l’insostituibile Guinness.
Una scommessa riuscita
quella di Parisella e dei “Gens boys”, che ha già sperimentato con successo le sue doti di imprenditore del settore con l’Irish Pub Doolin di Latina, 20 primavere, locale storico della città pontina.
Via Garibaldi 53 Lungolago Centro Storico Trevignano Romano
www.genstrevignano.it Facebook: https://www.facebook.com/GensTrebonia