A spegnere gli entusiasmi sui nuovi vaccini ci pensa l’OMS, che ha dichiarato “I vaccini non sono una pozione magica”
Le parole del capo delle emergenze dell’OMS
“La seconda ondata del virus dovrà essere affrontata senza vaccini”, queste le parole di Michael Ryan, capo delle emergenze dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) in un forum sui social media. Sembrava troppo bello per essere vero: dopo gli annunci sull’efficacia dei nuovi vaccini da parte dell’americana Pfizer, la russa Sputnik e la cinese Sinovac, l’OMS ritorna ad ammonire gli animi più euforici.
Natale senza il vaccino
Nonostante le previsioni ottimistiche del governo, che aveva dichiarato di aver preso accordi con Pfizer di modo da ottenere le prime dosi entro Natale, sembrerebbe che la seconda ondata dovrà essere affrontata senza la presenza dei vaccini.
“Penso che passeranno almeno quattro o sei mesi prima che ci siano livelli sufficienti di immunizzazione ovunque”, ha detto Ryan, e ha continuato, “I vaccini non dovrebbero essere visti come una pozione magica“.
1 italiano su 6 non si vaccinerà
E se da una parte c’è chi è già sprofondato nuovamente nello sconforto, dall’altra parrebbe che non tutti siano favorevoli alla vaccinazione contro il coronavirus. Recenti statistiche hanno dimostrato che, nell’eventualità che arrivi nel nostro Paese, 1 italiano su 6 rifiuterà l’iniezione del vaccino. “Dobbiamo capire e interiorizzare questo, e renderci conto che questa volta dobbiamo scalare questa montagna senza vaccini“, ha concluso Ryan, e sicuramente 1 italiano su 6 non avrà problemi a riguardo.