Non c’è più religione, signora mia. Passo da un ricattatore all’altro. No, non hanno scattato foto compromettenti mentre incontravo un amante (magari!). E neppure ho chattato con minorenni in esubero ormonale. Macché. Da brava cittadina atlantista, europeista, attenta ai diritti civili ed alle problematiche di genere, ho deciso di seguire i comportamenti indicati dal governo dei Migliori. Sì quello di Mario Draghi.
Quindi mi lavo di meno (si sente?), metto per più giorni i vestiti sporchi. E sino a qui tutto bene. Ho notato che qualche persona si allontana, ma sono gli insensibili che non hanno a cuore gli interessi di Biden, Zelensky e dei mercanti di armi. Poi, però, sono iniziati i problemi veri.
Sono andata al mercato e, dopo aver valutato la consistenza di frutta e verdura con esperto palpeggio, ho spiegato al venditore che i prezzi mi parevano eccessivi e che gli imponevo un prezzo pari a meno della metà di quanto preteso. L’idiota prima si è messo a ridere. Poi, quando ha capito che seguivo le indicazioni di Cingolani su gas e petrolio, ha iniziato a sbraitare come un matto. Mi ha insultata anche a proposito delle mani poco pulite (sarà body shaming?) con cui avevo toccato la merce. E, non ci crederà signora mia, ha osato ricattarmi: “O paga ciò che è scritto o va a puzzare ad un altro banco!”. Dov’è la Nato, quando serve?
Ma negli altri banchi non è andata meglio. Anzi, dopo quella scenata da cafoni mi impedivano persino di toccare frutta e verdura. Ma non ho ceduto al ricatto e non ho comprato nulla. Eh, signora mia, lavarmi di meno mi ha creato una corazza. Non solo di sporco, cosa dice! A mio marito ho spiegato che per cena non avevamo nulla, così siamo andati in pizzeria. Signora mia, che prezzi! Mica eravamo da Briatore. Eppure per due pizze poco cotte (ridurranno i tempi di cottura per risparmiare?), due birre, dolcino, caffè e amaro è arrivato un conto assurdo. Ci penso io, ho detto a mio marito. Sono andata alla cassa e ho spiegato che il price cap era pari alla metà. Ce lo chiede Ursula von der Leyen. Ce lo chiede Zelensky.
Il ricattatore si è subito palesato: ha minacciato di chiamare i carabinieri se non pagavo quanto voleva lui. E, poco patriotticamente, ha insultato Ursula, Zelensky, Biden e pure me. Ho dovuto cedere, signora mia. Ho proposto a mio marito di chiamare un taxi per tornare a casa, imponendo il price cap prima di salire a bordo. Mi ha guardata con odio, ha detto che andava a dormire da un amico e mi ha detto che tornerà a casa solo quando avrò ricominciato a lavarmi tutti i giorni. Ricattatore!