Il Club degli Investitori, il più grande network regionale di business angel in Italia con sede in Piemonte, ha investito 200 mila euro in Solo Crudo, startup innovativa che propone una cucina altamente salutare grazie a metodi di cottura che non espongono mai il cibo a temperature sopra i 42°, temperatura oltre la quali gli alimenti iniziano a perdere le loro proprietà nutritive.
Dopo aver consolidato la presenza su Roma – con l’apertura di un primo locale nel 2015, poi un anno dopo trasferito, sull’onda del successo, in una location molto più grande – Solo Crudo, grazie anche all’investimento da parte del Club degli Investitori, è pronto ad avviare il processo di espansione del marchio attraverso l’apertura del primo punto vendita a Milano e la successiva gestione di altri ristoranti nelle principali città italiane.
Si tratta, infatti, di un progetto che coinvolge non solo i clienti vegani, ma tutti coloro che hanno una particolare attenzione verso un regime alimentare salutare, attitudine fortemente in crescita secondo le ultime ricerche di mercato.
“Solo Crudo – dichiara Giancarlo Rocchietti, Presidente del Club degli Investitori – è un progetto ambizioso ed unico, quello di creare una catena di ristoranti innovativi in questo nuovo settore. A convincere i Soci della bontà dell’investimento, un team giovane e affiatato, particolarmente attento a quello che è buono, ma anche a quello che è sostenibile ed etico”.
“Grazie al Club degli Investitori e al team aziendale – dichiara Andrea Massa, CEO di Solo Crudo – adesso abbiamo ha tutte le carte in regola per diventare un marchio di riferimento nel settore della ristorazione “healthy”, aprendo i nostri ristoranti nelle maggiori città italiane con una timeline di aperture molto serrata, in un mercato dove le esigenze dei clienti tendono sempre più a un consumo di cibi salutari“.
Interfaccia tra il network del Club degli Investitori e il team di Solo Crudo, i Champion Dino Poggio, manager esperto dei mercati food, a lungo alla guida di un primario gruppo quotato del biologico, ed Ezio Salce, imprenditore di lungo corso nel settore della ristorazione.
“Abbiamo tutti bisogno di assumere quotidianamente più cibo crudo per il nostro benessere, scoprendone non solo i grandi vantaggi nutrizionali ma anche il piacere di gustarlo – dichiara Dino Poggio, Champion di Solo Crudo – Il raw food è una filosofia, un’arte, e questi cinque giovani imprenditori romani, con la loro passione e creatività, la sanno interpretare benissimo. Siamo lieti di poter mettere a loro disposizione i nostri capitali, la nostra esperienza ed il nostro network di relazioni per aiutarli a realizzare il loro sogno imprenditoriale nella ristorazione”.