“A me interessa solo portare a casa la pellaccia”. Di fronte alle obiezioni di chi prova a difendere un briciolo di libertà dal terrorismo mediatico imposto in Italia, in molti replicano che la libertà non è un interesse primario. Conta solo salvare la propria vita da schiavi, il resto è secondario. Certo, la scritta sul palazzo dell’Eur, quello della Civiltà italiana, andrebbe rimossa: “Un popolo di eroi” appare una clamorosa presa in giro considerando le reazioni al Covid. Ma andrebbe abbattuto anche il palazzo, perché di Civiltà italiana non è rimasta neppure l’ombra.
Però è curioso che gli italiani interessati esclusivamente a salvare “la pellaccia” se ne preoccupino solo in relazione al Covid. L’osservatorio indipendente sulle morti sul lavoro, che fa capo a Carlo Soricelli, ricorda che nei primi 7 mesi di quest’anno i morti per il lavoro sono stati 818. Anche loro avrebbero voluto “portare a casa la pellaccia”, ma non hanno potuto. Non ci sono riusciti. Ma forse non è un dovere morale tutelare i lavoratori. Mattarella se ne deve essere dimenticato, eppure è così attento ai raffreddori presi in discoteca. Se invece un agricoltore muore schiacciato dal trattore, il dovere morale di tutelarlo si trasforma in un optional. O forse in un fastidio.
Non deve essere un dovere morale neppure adeguare le strade e le autostrade con una manutenzione che riduca gli incidenti mortali. Perché sulle strade si continua a morire, ma non frega niente a nessuno. Non è un dovere morale fermare gli spacciatori di droga, spacciatori di morte, ma Mattarella non lo sa. Forse i suoi consiglieri gli hanno raccontato che la droga assomiglia un po’ al vaccino, fa bene alla salute. Sarà per questo che in tutte le città italiane lo spaccio prosegue indisturbato.
Sì, ogni tanto un automobilista sotto l’effetto della droga uccide qualcuno, ma non per questo bisogna infastidire gli spacciatori che continuano il loro redditizio lavoro. Nessun dovere morale per fermare le mafie nazionali o quelle di importazione.
Ed allora abbattiamo il palazzo dell’Eur. La Civiltà italiana non esiste più.
3 commenti
LEMORTI SUL LAVORO CI SONO SOPRATTUTTO PERCHE’ TROPPI NON RISPETTANO LE NORMADI SUREZZA !!
MOLTE VOLTE SONO GLI STESSI LAVORATORI CHE PER DISTRAZIONE NON SEGUONO LE NORMA DI PRODENZA CHE POTREBBERO EVITARE I PERCOLI.
LE IMPRUDENZE DETERMINANO TROPPE MORTI, CHE SI SAREBBERO POTUTE EVITARE.
LE MORTI SUL LAVORO CI SONO , SOPRATTUTTO PERCHE’ TROPPI NON RISPETTANO LE NOREA DI SUREZZA !!
MOLTE VOLTE SONO GLI STESSI LAVORATORI, CHE PER DISTRAZIONE NON SEGUONO TUTTE LE NORME DI PRUDENZA CHE POTREBBERO EVITARE I PERICOLI.
LE IMPRUDENZE DETERMINANO TROPPE MORTI, CHE SI SAREBBERO POTUTE EVITARE.
LE MORTI SUL LAVORO CI SONO , SOPRATTUTTO PERCHE’ TROPPI NON RISPETTANO LE NORME DI SUREZZA !!
MOLTE VOLTE SONO GLI STESSI LAVORATORI, CHE PER DISTRAZIONE NON SEGUONO TUTTE LE NORME DI PRUDENZA CHE POTREBBERO EVITARE I PERICOLI.
LE IMPRUDENZE DETERMINANO TROPPE MORTI CHE SI SAREBBERO POTUTE EVITARE.