L’amore per il gioco del calcio si espande da più di 100 anni in ogni angolo del mondo. Asia, Europa, Oceania e Americhe. Quasi tutti i continenti vantano uno stadio guida per cui andare fieri. Popoli uniti all’interno di immensi palcoscenici dove gli artisti della palla rotonda compongono i loro inni. Quali sono e dove si trovano gli stadi più grandi del mondo?
Attenzione: La classifica è da ritenersi solo riguardo al calcio.
In principio era il Maracanà di Rio de Janeiro lo stadio più grande del mondo, il covo del joga bonito. Il signore supremo degli stadi altro non poteva trovarsi che nella patria del calcio. Brasile. Poteva contenere 200 mila anime urlanti e in festa in un tripudio di gioia e amore per lo sport più bello del mondo. Oggi, a causa della ristrutturazione per i Mondiali 2014, ha subito un ridimensionamento e conta 78.000 posti a sedere.

Dopo la doverosa menzione a sua maestà Maracanà andiamo a scoprire quali sono, ad oggi, i 10 stadi più grandi del mondo.
Sfoglia la galleria qui sotto.