All’inizio del 2020 pochi giorni di convivenza col virus sono bastati per passare da uno stato di diritto ad uno “Stato d’Eccezione” e la proroga, la quinta, fino al 31 dicembre 2021 di uno stato di Emergenza iniziato il 31 gennaio 2020 e i decreti del Presidente del Consiglio indirizzati al contenimento del Coronavirus sono di fatto una limitazione delle nostre libertà.
Un Occidente fragile e presuntuoso si è trovato all’improvviso di fronte ad un redde rationem e ora il quesito è: fino a quando e fino a dove si spingerà lo “Stato di eccezione”?
Nel 1922 C. Schmitt definì il Sovrano “colui che decide in stato di eccezione”, un termine che indica provvedimenti eccezionali presi in periodi di crisi e che vanno compresi alla luce dell’antica massima secondo cui “necessitas legem non habet”.
I nostri Padri Costituenti questa ipotesi però non l’avevano presa in considerazione, non era pensabile che il Presidente del Consiglio potesse assurgere a Sovrano e neppure per il resto dell’Occidente questa era una ipotesi plausibile.
Per inciso, fu lo “Stato di eccezione” nel secolo scorso ad accompagnare le derive che portarono ai totalitarismi.
Non si tratta di un diritto speciale, è la sospensione più o meno modulata del diritto che ora si presenta come tecnica di governo attuata con l’estensione man mano crescente dei poteri dell’esecutivo attraverso l’emanazione di decreti e provvedimenti presi, appunto, in “Stato d’eccezione”.
L’esercizio di questa prerogativa erode di fatto la democrazia, istituzione recente per come la conosciamo e anch’essa ora interrogata da un Virus.
L’attività legislativa del Parlamento è di fatto marginale, mentre nel Paese, dal basso, il potere decisionale dei consigli comunali è ormai un simulacro.
Lo “Stato di eccezione” si è imposto partendo da un principio secondo cui la necessità caratterizza una situazione singolare in cui la legge perde la sua potenza e man mano sta costituendo il fondamento e la sorgente della legge.
Il diritto non ammette lacune e se il giudice deve emettere un giudizio anche in presenza di vuoti legislativi, per estensione quando emerge una lacuna nel diritto pubblico il potere esecutivo ha l’obbligo di porre rimedio: è lo “Stato di eccezione” che si è improvvisamente affermato.
Leggi non scritte, quelle della necessità, stanno prevalendo sul diritto che reagisce di conseguenza, ma è in posizione di difesa denunciando la fragilità che caratterizza l’Occidente anche su questi fronti.
Nello “stato di eccezione” la decisione sospende o sorpassa norme, ritualità, tempi e procedure che in democrazia sono sostanza.
“Ciò che l’arca del potere contiene al suo centro è lo “stato di eccezione” (Giorgio Agamben, 2003) , ed è una macchina che ha funzionato attraverso fascismo, nazionalsocialismo e regimi comunisti giungendo fino a noi in modo ovattato, ma efficace e che ora si riafferma in tutto l’Occidente a causa di un virus.
“In tempo di crisi il governo costituzionale deve essere alterato in qualsiasi misura sia necessaria per neutralizzare il pericolo e restaurare la situazione normale….il governo avrà più potere e i cittadini meno diritti…la democrazia è figlia della pace e non può vivere senza la madre” ( C.L. Rossiter, NJ, 1948) , parole scritte nell’immediato dopoguerra, ma sempre attuali ora che lo stato belligerante non è detto sia cruento.
Brevi riflessioni su una questione che si è prepotentemente riaffacciata in un Occidente caratterizzato da una fragilità che era già stata evidente dopo l’11 settembre 2001, ma che ora si deve affrontare, prima che scappi di mano.
Un’altra questione è evidente: il concetto di “confine” sotto attacco in questo inizio di millennio ora è tornato con tutta la sua antica potenza a segnare di diversi colori le cartine geografiche, cominciando da quella di una Europa che deve ritrovare la sua anima e quanto succede a Barcellona è segnale chiaro di fatica.
L’obbligo di rimanere in casa, tra quattro mura, ha riportato in auge anche il significato di “muro” come strumento di difesa.
Scenario complesso che propone una sfida da ricondurre nell’unico ambito possibile, quello della Politica, intesa come arte di rendere possibili le cose necessarie.
La Politica però è inerme in uno Stato d’Eccezione.
3 commenti
Occorre reagire e non lasciarsi sopraffare da questo governo che attraverso leggi assurde continua limitare la libertà dei cittadini Italiani.
Molti non hanno ancora capito che adesso siamo all’inizio di una dittatura, che sarà peggio del comunismo e del fascismo.
Con la scusa del COVID 19 il presidente del consiglio, Mario Draghi ha bloccato la libertà di circolazione degli Italiani, che adesso non possono vivere, produrre e lavorare,
Questi partiti di sinistra 5 STELLE e PD vogliono prevaricare distruggendo l’economia Italiana, pertanto fanno di tutto per rendere impossibile la vita delle industrie che sono costrette a trasferire le loro attività produttive all’estero !!!!
Se desideriamo tornare liberi, dobbiamo reagire a queste leggi che limitano la libertà di circolazione con il pretesto del COVID 19
BASTA SOPRUSI, ALTRIMENTI IL GOVERNO DRAGHI INSTAURA UNA DITTATUA CON LA SCUSA DI FARE IL BENE DELLA NAZIONE.
Inoltre abbiamo il Ministro egli esteri LUIGI DI MAIO che non fa nulla per ottenere il rispetto degli accordi europei e quindi limitare gli sbarchi e poi traferire i clandestini presso le altre nazioni europee.
Abbiamo leggi assurde che limitalo la libertà degli Italiano e poi abbiamo le frontiere aperte per gli sbarchi,
QUINDI I CONTAGI ARRIVANO DALL’ESTERO, MA NESSUNO FA I CONTROLLI = Questo è quello che sta facendo il governo PD e 5 STELLE
Se desideriamo tornare liberi, dobbiamo reagire a queste leggi che limitano la libertà di circolazione con il pretesto del COVID 19
BASTA SOPRUSI, ALTRIMENTI IL GOVERNO DRAGHI INSTAURA UNA DITTATUA CON LA SCUSA DI FARE IL BENE DELLA NAZIONE.
Inoltre abbiamo il Ministro egli esteri LUIGI DI MAIO che non fa nulla per ottenere il rispetto degli accordi europei e quindi limitare gli sbarchi e poi traferire i clandestini presso le altre nazioni europee.
Abbiamo leggi assurde che limitano la libertà degli Italiani, ma poi abbiamo le frontiere aperte per gli sbarchi,
QUINDI I CONTAGI ARRIVANO DALL’ESTERO, MA NESSUNO FA I CONTROLLI = Questo è quello che sta facendo il governo PD e 5 STELLE e i pessimi risultati sono sempre più evidenti