La moda italiana è conosciuta e copiata in tutto il mondo. Milano, come tutti sappiamo, è la capitale della moda in Italia che attira ogni anno milioni di persone e super star internazionali. Oggigiorno la moda è piena di nuovi brand che vogliono prendersi la scena, ma ci sono degli stilisti italiani che sono l’emblema di questo settore.
In questo articolo vi faremo conoscere più nel dettaglio gli stilisti italiani più famosi di tutti i tempi.
Valentino

All’anagrafe Valentino Garavani, nato a Voghera nel 1932, è diventato il mito della moda italiana nel 1957. Tutt’ora, nonostante la sua età, continua a portare avanti la sua azienda dettando legge sulle tendenze della moda.
Lo stile che ha sempre contraddistinto il marchio Valentino è l’esaltazione del classico e dell’eleganza tradizionale richiamata dal nostro paese.
Armani, stilista italiano eclettico

Giorgio Armani nasce a Piacenza nel 1934 ma si trasferisce in giovanissima età a Milano. Nel capoluogo Lombardo impara l’arte della moda, imponendosi sul mercato nel 1975. Apre un suo atelier che in pochissimi anni diventa una grande firma della moda in tutto il mondo
Quello che rende Armani unico nel suo genere è la sua ecletticità. Lo stilista possiede la capacità naturale di passare dallo stile classico elegante al casual, così come allo sportivo senza mai perdere il tocco di raffinatezza che rende riconoscibile e amato il marchio in tutto il mondo.
Versace

Questo marchio è stato lanciato nella moda grazie a Gianni Versace, venuto a mancare nel 1997. Il percorso nella moda iniziato da Gianni fu portato avanti dai fratelli Santo e Donatella. I due fratelli sono riusciti a portare avanti il sogno del fratello deceduto facendo diventare il loro cognome un simbolo di qualità e alta moda a livello internazionale.
La peculiarità della casa Versace sono il colore, la vivacità e la stravaganza che li rendono riconoscibili nel panorama della moda mondiale.
Prada

Miuccia Prada, classe 1948, dopo gli studi in scienze politiche e recitazione decide di entrare a lavorare nell’azienda di famiglia fondata dal nonno Mario Parda nel 1913.
Nel 1987 Miuccia è a capo dell’azienda e decide di portare diverse innovazioni tra cui, appunto, l’inserimento dell’abbigliamento nella produzione.
In questi anni insieme al marito, Patrizio Bertelli, è riuscita a creare una delle aziende di moda di maggior successo al mondo. Tale successo ha portato ad ispirare la realizzazione di un film, il Diavolo veste Prada, che ha contribuito a dare altra notorietà al marchio.
Gucci, tra i più famosi stilisti italiani

Gucci è un marchio made in Italy fondato nel 1921 dallo stilista Guccio Gucci. Nato a Firenze alla fine dell’800 e traferitosi a soli 17 anni prima a Parigi e poi a Londra in cerca di fortuna.
A Londra venne assunto come cameriere in un prestigioso Hotel frequentato da facoltosi ospiti. In questo contesto Guccio rimase affascinato dagli eleganti bagagli e borse di HJ Cave & Sons posseduti dagli ospiti dell’hotel. Iniziò così a sviluppare uno spiccato gusto per la qualità e per lo stile.
Dopo 4 anni decise di tornare a Firenze dove iniziò a vendere articoli di valigeria, guanti e pelletteria. Apre il suo primo negozio a Firenze nel 1921. Da quel momento il marchio Gucci diventa sempre più famoso, simbolo dell’alta moda italiana e del lusso in tutto il mondo.
Se ti interessa il mondo della moda, leggi anche questo articolo su Paul Poiret e questo su Mary Quant.