A volte uscire sul fare dell’ Alba, quando la prima Aurora colora l’orizzonte con le sue “dita di rosa” – per abusare ancora una volta di Omero – dona…
“Senti… ma è vera sta storia?” il tono è brusco. Il viso corrucciato. Come sempre ormai. Mio figlio sta entrando nell’adolescenza. Quale storia? “Questa, che ho letto da qualche…
Pietro l’Aretino…. Sì, direttore, ancora lui. Avevo ben detto che sarei tornato a parlarne. È Carnevale, ormai. E il nostro una vera miniera di spunti, racconti, aneddoti… Dunque Pietro l’Aretino…
“I viaggi sono i viaggiatori. Quel che vediamo non è quello che vediamo, ma ciò che siamo” Rubo questa frase al mio amico Brunello di Cusatis, finissimo intenditore di…
Ho sempre amato gli Atlanti. Sin da bambino sono stato attratto dalle carte geografiche. E ancora oggi, che certo bambino non sono più da moltissimo tempo, li sfoglio sempre con…
Abbiamo tutti, in fondo, una qualche nostalgia del passato. Una strana nostalgia, ché non sto alludendo a quella leopardiana per la giovinezza… bensì al desiderio, profondo nell’animo, di vivere in…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.