Nella storia del pensiero e della letteratura vi sono dei personaggi che è ben difficile inquadrare. O, più esattamente, che non rientrano negli schemi, nei parametri e modelli del loro…
Una voce splendida che le avrebbe permesso di essere la regina della musica italiana. Un incontro con Strehler che la trasformò in una parodia di se stessa, di assoluta antipatia…
Le parole, si sa, possiedono una vita propria: variano semanticamente, a seconda dei tempi, delle genti, dei contesti. I primi cristiani, ad esempio, si appropriarono di termini latini desueti, attribuendo…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.