Vi è un posto, un locale dove ogni tanto mi fermo. È una enoteca che fa, anche, qualcosa da mangiare. Pochi piatti. Una scelta limitata. Tre primi. Due, tre…
Buen retiro. Una definizione che, in italiano, ha assunto il significato di luogo tranquillo dove trascorrere periodi di riposo. Ma anche una scommessa di chi è convinto che il futuro…
“Certe cose, certe pagine di alcuni scrittori, non le puoi capire davvero se non vivi in quelle terre. Se non respiri quell’aria. Quei profumi… Se non assapori quei cibi…”.…
“Scusi prof…” la mascherina non nasconde gli occhi vivaci e sempre curiosi. È sempre lei, la brunetta.Dimmi….“Lei ha detto che Goldoni ha lasciato delle Memorie, ma le cita sempre con…
“Scusi prof…” La piccola icona sullo schermo si accende. Siamo ancora così, in DAD, Didattica a distanza, come dicono quelli bravi, alla moda. Aggiornati. A far finta di far scuola…
Questa è la sua stagione… Certo, molte altre figure si agitano tra le brume di Gennaio e le gelate improvvise di Febbraio. Jack Frost, lo spirito folletto della galaverna che…
Venezia è la città del Carnevale. E delle maschere. Non per nulla la Commedia dell’arte prima, il grande teatro del ‘700 poi, parlavano essenzialmente veneziano. Il pensiero, ovviamente, corre subito…
Beate le marionette, dice il (fu) Mattia Pascal pirandelliano. Perché vivono sempre sotto lo stesso cielo di cartone. E si muovono inconsapevoli che è qualcun altro invisibile, a tirare i…
Forse nessun altro genere letterario ha saputo rappresentare la realtà, o meglio quella che percepiamo come realtà, come il teatro. E soprattutto il teatro comico. Certo, la poesia, in tutte…
Strana estate…giunta all’improvviso. Quasi di soppiatto. Potrei dire inattesa, anche se il calendario non muta. E il ciclo astronomico si volge sempre su se stesso… Ma, in effetti, ci ha…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.