I Celti mi hanno sempre affascinato. Fin da ragazzo. Fin da quando lessi “Il mistero dei Celti” di Gherard Herm. Che deve essere ancora lì, in un qualche anfratto della…
Mi capita sotto gli occhi un passo di Tacito. Fb fa di queste… sorprese. In mezzo alle più complete assurdità, agli esibizionismi più indecorosi, ti salta fuori qualcosa di…
Imbolc è (quasi) trascorso. La Notte di Mezzo Inverno. Quando la lunga stagione fredda giunge al suo apice. E comincia la discesa verso la Primavera. E già nel vento…
“Papà, cos’è questo rumore?” mio figlio, che dormiva profondamente, è ora sveglio. E mi sta fissando. Accigliato, come al solito. Io non ho sonno questa sera. E sono in…
Stamattina è venuto giù il diluvio. Pioggia battente, gelida. E, al contempo, tuoni di inusuale violenza, preceduti da lampi che sembravano mandare in mille pezzi un cielo cupo e…
“Gemmea l’aria…” e poi c’è quella cosa della ricerca, vana, degli albicocchi in fiore e dell’odorino amaro del prunalbo…. Nessuno, come Pascoli, è mai davvero riuscito a raccontare l’estate…
Le origini dell’Europa affondano le loro radici negli antichi culti misterici. Si trattava infatti di rituali misterici, spesso di origine contadina, aventi come fondamento la Natura, i suoi spiriti invisibili,…
Poteva mancare un attacco del TG5 contro Salvini e Meloni rei di aver firmato la carta dei valori dei sovranisti europei? Certo che no! L’alleato forzista ha colpito ancora, grazie…
È il Maggio odoroso… Il mese della piena fioritura delle rose. Ma anche dei giacinti, delle peonie. Dell’iris… Mese carico di frutta, dopo la (relativa) penuria invernale. Le ciliegie…
Gennaio è, tra le altre cose, il mese delle nebbie. Non qui a Roma, certo, dove chiamano nebbia una lieve foschia. E dove la nebbia, quella vera, l’ho vista ben…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.