Me lo ritrovo lì davanti. Seduto. Con il cappellaccio sformato di sghimbescio in testa, il mezzo toscano… si è anche versato un bicchiere di vino. Mi guarda. Non ti ho…
Non c’è niente da fare… gira che ti gira, passano gli anni, passa la vita, cambiano tante cose… ma, poi, prima o dopo sempre lì torno. Al Mondo Piccolo…
In fondo, molto in fondo, la mia formazione è stata influenzata soprattutto dallo studio della Storia. O meglio, delle storie, come da tempo preferisco dire e scrivere. E come dicevano…
Chi si ricorda di Dario Camoni? Forse il mio vecchio amico, e oggi editore, Stefano, che di Guareschi conosce, e ricorda, ogni pagina e ogni riga.E, soprattutto, ogni personaggio. Anche…
C’era una volta il Parroco. Il prete. Il prevosto… C’era… E ora non più.Oh sì, sento già alzarsi le voci per correggermi. Ma che dici? Il parroco c’è ancora… Sei…
Chissà che ne penserebbe… Che ne penserebbe dei parroci che somministrano l’Eucaristia con i guanti di lattice e la mascherina… che poi, essendo monouso, vengono gettati nella pattumiera. Inevitabilmente con…
Quanti anni sono trascorsi dai film su Peppone e Don Camillo? Quanto tempo è passato dalla predica di Fernandel-Don Camillo che, attraverso l’altoparlante, incoraggiava i fedeli sull’argine del Grande Fiume…
Cinquant’anni fa, il 22 luglio del 1968, moriva a Cervia, a causa di un infarto, Giovannino Guareschi. Aveva da poco compiuto sessant’anni. Il mondo della cultura italiana dovrà prima o…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.