Il nostro è un tempo di paure. E di ossessioni. Meglio (o peggio) ancora di paure ossessive. Che condizionano la nostra esistenza quotidiana in tutti i suoi aspetti. Al…
Animula, vagula, blandula… con questo, lieve, gioco di parole, un epigramma, dicono che si congedasse dalla vita Publio Elio Traiano Adriano. Semplicemente Adriano, imperatore di Roma. Figura inquieta e…
Taine – Hyppolite Adolphe, un nome che mi è sempre parso insopportabilmente pomposo – ha scritto che, dopo avere a lungo osservato filosofi e gatti, è giunto alla conclusione che…
“Scusi prof…” la voce mi giunge attenuata e alterata. I microfoni sono quello che sono. Già tanto che funzionino… perché siamo di nuovo in DAD, o DDI, o come cavolo…
L’uomo, per natura, è preoccupato della morte, di quell’evento irreversibile che è difficilmente rappresentabile, e che necessita di esorcismi razionali o di sotterfugi religiosi per essere quanto meno sopportato, se…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.