I paracarri restano fermi, sul ciglio delle strade di campagna. E lì vengono, a poco a poco, corrosi dal tempo e dalle piogge . Gli uomini camminano. Si spostano.…
Eraclito era detto l’oscuro. Perché la sua opera – che, secondo la tradizione, depose ai piedi di Artemide, nel grande santuario di Efeso – ben pochi erano in grado…
Dalla porta finestra della terrazza, entra un foglia. Portata dal vento, soffocante, di scirocco. Volteggia. E si posa quasi al centro del salotto. È una foglia piccola. Accartocciata. Secca.È, forse,…
Siamo usi paragonare lo scorrere del tempo ad un fiume. Nelle cui acque è impossibile immergersi due volte. Perché mutano di continuo. Scorrono. È il lascito di Eraclito. L’oscuro per…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.