“Sono a Malaga.” mi dice al telefono F., la mia collega ed amica “Oggi siamo andati al mercato. E abbiamo mangiato lì. Pesce… ottimo .” Poi soggiunge “Il Mercato…
Il mestiere dello storico, il mio mestiere, non è mica tanto semplice: se cerchi di attenerti al dato annalistico, sei freddo, impersonale, pilatesco. Se, viceversa, tenti un’indagine critica, appoggiandoti all’epistemologia,…
Agatha Christie, o, come dicono gli innumerevoli appassionati, semplicemente Lady Agatha. La Signora dei gialli, dei delitti. Degli intrighi. Forse, anzi certamente, non la più grande autrice del genere…
“Certe cose, certe pagine di alcuni scrittori, non le puoi capire davvero se non vivi in quelle terre. Se non respiri quell’aria. Quei profumi… Se non assapori quei cibi…”.…
Oggi, mi ha preso una voglia incontenibile di… risi e bisi. Sarà la Primavera, che finalmente comincia a farsi sentire…. mattinate ancora alquanto fredde, certo, ma poi il Sole scalda,…
Talvolta, di questi tempi, mi viene nostalgia del dialetto. Ed è una nostalgia ben strana. Per due, precise, ragioni. In primo luogo perché io non sono mai stato abituato a…
Tutti a menarsela coi giovani: loro sono la speranza per il nostro futuro. A me basterebbe che non storpiassero il congiuntivo. I giovani, culturalmente, non esistono: non sono una categoria…
Mancano più o meno cento giorni al 19 giugno, data di inizio dell’Esame di Stato, la prova conclusiva dei corsi di studi superiori che vedrà coinvolti circa mezzo milione di…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.