Molti anni fa, troppi a dire il vero, quando la scuola era ancora una cosa seria…e quindi si poteva scherzare. Un preside – allora erano ancora tali, e non…
“La poesia non è cosa per donne e per preti!” disse, con il suo spiritaccio maremmano il professor Carducci. Che, poi, lo pensasse veramente, è altro paio di maniche.…
Al diavolo, com’è noto, il fuoco piace. E molto. Non per nulla le rappresentazioni, tradizionali e convenzionali, dell’inferno sono sempre avvolte dalle fiamme. Un trionfo di rosso cupo, su fondale…
Vivere ardendo, e non sentire il male…Così Gaspara Stampa. La più intensa poetessa italiana. Una delle poche voci autentiche in quella melassa manierestica che è il petrarchismo.L’alta Gasparra, Saffo novella…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.