Non c’è niente da fare… gira che ti gira, passano gli anni, passa la vita, cambiano tante cose… ma, poi, prima o dopo sempre lì torno. Al Mondo Piccolo…
Ieri sera, stanco e assonnato, rileggevo la “Favola di Natale”, di Giovannino Guareschi. Mi era tornata in mente, dopo tanti anni, per una cosa pubblicata su FB dal mio,…
Michetti & Matone. Accipicchia che coppia per guidare Roma! La montagna del centrodestra ha finalmente partorito il topolino, anzi il ticket di topolini. Con la speranza che arrivi Vittorio Sgarbi,…
In fondo, molto in fondo, la mia formazione è stata influenzata soprattutto dallo studio della Storia. O meglio, delle storie, come da tempo preferisco dire e scrivere. E come dicevano…
Chi si ricorda di Dario Camoni? Forse il mio vecchio amico, e oggi editore, Stefano, che di Guareschi conosce, e ricorda, ogni pagina e ogni riga.E, soprattutto, ogni personaggio. Anche…
Dicono che in Islanda sia uso consolidato regalare, per Natale, libri. E leggerli, anzi divorarli, durante il periodo festivo. Gente civile, quei discendenti di feroci vikinghi. O per lo meno…
Chissà che ne penserebbe… Che ne penserebbe dei parroci che somministrano l’Eucaristia con i guanti di lattice e la mascherina… che poi, essendo monouso, vengono gettati nella pattumiera. Inevitabilmente con…
A me Bersani è simpatico. Intanto perché è ricco, e lo era anche prima di fare politica: e noi bergamaschi abbiamo sempre estremo rispetto per un uomo di solide possibilità…
Per molti di noi quest’anno le vacanze saranno brevi. E visto che il migliore compagno di una vacanza è un buon libro vale la pena di sceglierne uno che sia…
Cinquant’anni fa, il 22 luglio del 1968, moriva a Cervia, a causa di un infarto, Giovannino Guareschi. Aveva da poco compiuto sessant’anni. Il mondo della cultura italiana dovrà prima o…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.