Me lo ritrovo lì davanti. Seduto. Con il cappellaccio sformato di sghimbescio in testa, il mezzo toscano… si è anche versato un bicchiere di vino. Mi guarda. Non ti ho…
Georges Simenon diceva di amare la scrittura semplice. Essenziale e concreta. Come la gente comune, la gente piccola… quella che incontrava nei bistrot, bevendo una birra o un pastis. Esattamente…
Adesso che il 2 Giugno sta passando senza tanti clamori, né tante parate, in una Italietta preoccupata solo delle mascherine e della preziosa salute, mi viene in mente la…
La “renga” era, un tempo, il piatto delle Ceneri. E un po’ di tutto il periodo quaresimale. Polenta e aringhe. Anche il baccalà a dire il vero. E acciughe. E…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.