I Celti mi hanno sempre affascinato. Fin da ragazzo. Fin da quando lessi “Il mistero dei Celti” di Gherard Herm. Che deve essere ancora lì, in un qualche anfratto della…
Paul Dukas fu un buon musicista. Un compositore abbastanza prolifico. Un esponente di punta dell’espressionismo. Ma certo non un gigante. Non un Bach, un Mozart, un Beethoven, per intenderci.…
I miti legati alla Tavola Rotonda, alla ricerca del Graal, a re Artù e alla sua mitica spada Excalibur hanno affascinato per secoli intere generazioni. La gran quantità di film…
Un ricercatore italiano assassinato negli Usa. Ed un turista italiano ferito a poca distanza. L’assassino è un afroamericano già arrestato 11 volte ma perfettamente libero di uccidere. Capita, i criminali…
Monet che dipinge Venezia. Vi risiedette per due mesi circa, se non ricordo male, nell’autunno del 1908. L’ultimo viaggio, prima di ritirarsi a Giverny, nel suo giardino, a dipingere…
“Papi, esiste la magia?”Lo guardo. La solita espressione corrucciata. Sorride poco, mio figlio. Non ne ha avute molte ragioni nella sua ancora breve vita.La magia? Intendi i trucchi? I prestigiatori…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.