Oh, ma tu in che mondo vivi? La domanda mi viene fatta spesso. Soprattutto in questi ultimi tempi. *Te ne stai lì, e scrivi di aurore, montagne, neve… oppure…
Se telefonando.. No, non è la celebre canzone di Mina. Ma è la clamorosa risposta alla domanda ricorrente: perché la destra partitica non fa cultura? Un banalissimo problema di mancata…
Una piazza a pois/è una grande novità/assomiglia ad un sofà.. Ci vorrebbe Mina per celebrare degnamente il nuovo simbolo della creatività dei pentapoltronati torinesi. Non la celebre zebra a pois…
Cuba resiste ad ogni tentativo di destabilizzazione. Del resto lo fa sin dagli Anni ’50 e ’60, da quando si liberò dalla dittatura corrotta di Batista, sostenuto dagli USA. La…
Un’apoteosi per Mina. Programmi dedicati alla “tigre di Cremona”, spezzoni di vecchie trasmissioni, persino la pubblicità della Tim. Un’icona, più che una cantante. Una voce impareggiabile, in Italia. Tutto vero.…
La morte a 91 anni di Ennio Morricone, il geniale compositore che ci ha emozionato con le sue colonne sonore per il cinema, rappresenta la fine di una musica incisiva…
Lo scorso 13 maggio Tony Renis ha compiuto 80 anni. Forse il nome ai più giovani non dirà molto, ma le generazioni nate tra gli anni cinquanta e sessanta certamente…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.