Io vivo, da alcuni mesi, in Trentino. Ma non sono trentino. Ho sempre amato le montagne, ma sono uomo di città, non un montanaro. E con questo? – dirà il…
Se prendiamo il concetto di morte, come paradigma di analisi e di interpretazione della politica attuale – e delle sue manifestazioni concrete nella realtà condivisa – si comprende meglio…
Daniele mi viene incontro. Ha gli occhi colmi di lacrime. La voce rotta. “È morta la Rosa” mi dice, abbracciandomi. Guardo attraverso la vetrata del ristorante bar, o meglio…
Il 4 gennaio è entrato in vigore un regolamento della Ue in materia di tatuaggi. Da tale data sono vietati i pigmenti utilizzati nell’inchiostro colorato che contengono isopropanolo, una sostanza…
Scorre, rapido, il carnevale di Halloween. Rapido e, tutto sommato, silenzioso. Quasi nessuno per le strade. Vuote. I gruppi di bambini sciamanti in maschere da fantasmi, mostri e streghe…
Scelgo i luoghi dove voglio morire. E le persone che vorrei avere accanto. Nei margini del mio umano possibile. Quella è la direzione. Perché si sa che l’oggi è regalato.…
“ Perché non c’è l’Inferno nel mondo del buon Dio” E’ per quello che cerco e leggo libri sulla morte. Lo sappiamo dalla nascita che è un contratto a termine.…
“La gente non ha paura della morte”. Sui social è apparsa questa dichiarazione del Governatore del Veneto Zaia, che in sé – se vogliamo dimostrarci ingenui e sprovveduti – la…
Una delle migliori definizioni della medicina è la seguente: “La medicina è un’arte, che si avvale di strumenti tecnici reperiti dalla scienza, e che agisce in un mondo di valori”.…
L’uomo, per natura, è preoccupato della morte, di quell’evento irreversibile che è difficilmente rappresentabile, e che necessita di esorcismi razionali o di sotterfugi religiosi per essere quanto meno sopportato, se…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.